Cultura

Lo straordinario criptoportico di Tivoli

Anche in epoca contemporanea, l’antica Tibur è una città ricca di “sorprese storiche” rinvenute a volte casualmente. La scoperta tiburtina è avvenuta durante alcuni lavori di Acea in viale Giuseppe Mazzini, davanti la stazione ferroviaria della città. Sempre lì sono stati rinvenuti i resti della villa attribuibile al censore M. Valerio Massimo. Andrea Terenzi, curatore …

Lo straordinario criptoportico di Tivoli Leggi altro »

Lo sai che: oggi è il compleanno di Simone Palombi

Simone Palombi è un calciatore italiano che oggi festeggia il suo compleanno. Simone è nato a Tivoli ed è cresciuto nel vivaio della Lazio, dove si mette in luce divenendo il capocannoniere nei vari campionati giovanili a cui prende parte. . Esordisce con la Primavera biancoceleste il 30 agosto 2013 all’ultima giornata di campionato, realizzando una doppietta …

Lo sai che: oggi è il compleanno di Simone Palombi Leggi altro »

Lo sai che: l’antipapa Vittore IV apparteneva alla famiglia dei signori di Montecelio

Oggi ricorre la morte di Ottaviano dei Crescenzi Ottaviani, noto anche come Ottaviano de’ Monticelli  che fu antipapa dal 1159 fino alla sua morte, in opposizione a Papa Alessandro III.  Rammentiamo che con antipapa si intende una persona eletta Papa della Chiesa Cattolica  secondo procedure non previste dal diritto canonico. La Chiesa cattolica, quindi, considera l’antipapa un usurpatore. Nato a Tivoli nel …

Lo sai che: l’antipapa Vittore IV apparteneva alla famiglia dei signori di Montecelio Leggi altro »

Villa Altieri: da oggi il ciclo di tour virtuali

Da oggi inizia il ciclo di visite virtuali per conoscere le collezioni e le biblioteche di Villa Altieri con filmati che saranno pubblicati con cadenza settimanale. Con il primo tour la ricostruzione storica e il recupero del complesso monumentale del Palazzo di Villa Altieri, dalle origini fino all’acquisizione da parte della Provincia di Roma.    “Dal 2009 …

Villa Altieri: da oggi il ciclo di tour virtuali Leggi altro »

Lo sai che: Pasquale Ballanti é un calciatore e allenatore nato a Tivoli

Il 15 aprile 1906 a Tivoli è  è nato Pasquale Ballanti, famoso per è essere stato un calciatore e un allenatore italiano. Lui di ruolo era portiere ed è cresciuto nel Tivoli Calcio e nel 1926  è approdato all’Alba Audace che, l’anno successivo, partecipa alla fusione che dà vita alla Roma. Si è spento a Roma il …

Lo sai che: Pasquale Ballanti é un calciatore e allenatore nato a Tivoli Leggi altro »

Da Francesco di Giulio, un romanzo distopico che fa eco al presente  

di Annamaria Iantaffi Francesco Di Giulio, classe 1984, è nato a Brindisi ma si è subito trasferito a Castelchiodato, dove ha vissuto fino ai suoi 27 anni. Ha frequentato il Liceo Scientifico G. Peano, a Monterotondo; conosciuta Palombara Sabina per i corsi di pallavolo, vi si è trasferito per 4 anni, per poi passare un …

Da Francesco di Giulio, un romanzo distopico che fa eco al presente   Leggi altro »

LIBRERIE DEL NORD EST

IN EDICOLA – Come il Covid cambierà le librerie di quartiere

Per un mese il cuore delle librerie di quartiere ha continuato a battere dietro le serrande chiuse. Una resistenza fatta di consegne a domicilio, consigli in videochiamata, gruppi lettura su Skype. Gianpiero Distratis, titolare della libreria tiburtina La Porta Gialla ogni mattina ha continuato ad andare in negozio a preparare i libri che poi consegnava …

IN EDICOLA – Come il Covid cambierà le librerie di quartiere Leggi altro »

Le bellezze del Lazio a domicilio

Per queste giornate di primavera che noi tutti siamo costretti a passare tra le mure domestiche, la Regione Lazio ha pensato di portare a domicilio le bellezze naturali della nostra regione con un tour virtuale. Per le informazioni basta andare su www.parchilazio.it

Libri e cultura: “C’era una volta Roma”, da oggi l’e-book su Amazon

È uscita questa mattina il libro di Isabella Alboini: “Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone”. Il mio libro è una raccolta di storie della città di Roma. Attraverso racconti tramandati da generazioni, sarà possibile visitare luoghi e monumenti sconosciuti legati a leggende risalenti al periodo della vecchia, bella …

Libri e cultura: “C’era una volta Roma”, da oggi l’e-book su Amazon Leggi altro »

Roma – Ingresso gratuito ed Eventi nei Musei Civici dal 20 al 25 Febbraio

Dal 20 al 25 febbraio si fa festa con il Carnevale in città: visite, laboratori, per famiglie, per bambini e per le scuole nell’ambito del Carnevale in città 2020 #carnevaleroma Qui è scaricabile e consultabile il programma: http://www.museiincomuneroma.it/it/mostra-evento/carnevale-citt Il 25 febbraio, martedì grasso, è previsto l’ingresso gratuito nei Musei Civici. Dal Teatro di Roma al Palaexpo …

Roma – Ingresso gratuito ed Eventi nei Musei Civici dal 20 al 25 Febbraio Leggi altro »