Cultura

Casali di Mentana – Noemi Di Carlo – Classe IV A I. C. via Paribeni

Il vecchio e gli alieniDurante un pomeriggio di dicembre, ero tornata da poco a casa e mi stavo annoiando moltissimo. In tv non c’era nessun programma che mi piacesse, nemmeno c’erano i cartoni animati che seguo sempre, non c’era mia sorella che almeno poteva farmi un po’ di compagnia. Fuori pioveva e faceva freddo e quel pomeriggio non passava più.

Villa Adriana – Alessandro Persia – classe VC – Scuola Elementare Madre Teresa di Calcutta

Terremoto in Abruzzo e Marche, popolazione terrorizzata
Dal 24 Agosto vari terremoti hanno colpito Norcia distruggendola. Sono tutti in allerta per quello che potrebbe ancora succedere.La sera del 23 agosto io e la mia famiglia eravamo appena ripartiti da Tottea, un piccolo paesino alle pendici del Gran Sasso, in provincia di Teramo. Improvvisamente, il 24 agosto, verso le 04:00 di mattina squillò il telefono di mio padre: erano i miei parenti rimasti a Tottea.

Mentana – Leonardo Palazzoli – classe IV A – I. C. via Paribeni

Il Mistero dei Cerchi di GranoE’ una mattina d’estate e gira voce che a Castel Chiodato ci siano cerchi di grano precisissimi e spettacolari; si dice che sia scesa un’astronave che ha solo toccato terra ed è risalita subito e sono anche venuti gli ufologi di tutto il mondo per capire cosa sia successo…Giorni dopo è stato ritrovato un corpo extraterrestre proprio su quel campo di grano; curioso il fatto che l’alieno aveva grosse ferite sul torace, evidentemente fu vittima di qualche incidente.

Monterotondo – Matilde Pro – classe I D – Scuola Media Cardinal Piazza

Giornalisti per un giorno!In questi giorni il giornale “Tiburno” sta portando avanti un’importante iniziativa nelle scuole, per insegnare ai ragazzi come riconoscere le “bufale” su internet. Per fare questo alcuni giornalisti sono andati negli Istituti scolastici, sia nelle primarie che nelle secondarie, per parlare con gli alunni, mostrando loro alcuni esempi per far capire che non si deve credere a tutto ciò che si legge su internet, ma che è fondamentale verificare le notizie, controllando le fonti e leggendo sempre ogni notizia con spirito critico;

Lo sai che … cosa accomuna Tivoli al Colosseo, a S.Pietro e altri monumenti di Roma?

C’è stato un periodo nella storia in cui, lo saprete tutti, Roma ha dominato sull’Europa, l’Africa settentrionale e l’Asia occidentale. Con il suo impero, il suo esercito e le sue leggi, Roma era sinonimo di grandezza e magnificenza. Una grandezza che le autorità imperiali non esitavano a rimarcare anche in patria, abbellendo la città con monumenti, luoghi di culto e altre strutture pubbliche (ponti, porte pubbliche, acquedotti, archi) che ancora oggi rappresentano il simbolo della città e l’attrattiva per le moltitudini di turisti che visitano la Capitale da ogni parte del mondo.

Guidonia – Gabriele Galise – classe IV B – I. C. Don Lorenzo Milani

Falso allarme bomba alla Don L. Milani : caos fuori dalla scuola per alunni e genitoriE’ accaduto lunedì 24 ottobre 2016. A causa di una telefonata anonima, avvenuta poco prima del suongeo della campanella, si è creato un gran caos che ha fatto scattare l’allarme bomba nell’istituto Don Lorenzo Milani in via Marco Aurelio.

Mentana – Victoria Verdecchia – classe VA – Istituto Comprensivo Via Paribeni

Attacco all’AmericaRussia lancia bombe atomicheNella tranquilla notte del 16 gennaio 2017 alle ore 00:30, il presidente russo Vladimir Putin decide di far scoppiare tre bombe atomiche verso l’America. La prima scoppia a New York tra l’Empire State Building e Central Park, la seconda a Los Angeles più precisamente a Hollywood, la terza a Las Vegas tra i lussuosissimi hotel. Le fece scoppiare perché era molto geloso per le straordinarie e magnifiche bellezze di quei posti, che in Russia non ha.

Monterotondo- Ahmed Abdelrahman – classe IIG – Istituto Comprensivo Raffaello Giovagnoli

QUASI 2 ANNI IN POVERTÀ
Tra il 2015 e il 2016 a Monterotondo in piazza del Cimitero, dove finisce viale Mazzini e inizia via Castelchiodato, un giovane profugo è vissuto in condizioni disumane. Appena arrivato, i cittadini della zona hanno contattato le autorità, la croce rossa e le case famiglia di Monterotondo per segnalarne la presenza. Purtroppo non hanno ricevuto risposta. Il ragazzo, nei primi mesi, ha dormito all’aperto, senza un letto, senza coperte. Quando di notte pioveva, il suo riparo è stato uno dei chioschi dei fiorai presenti di fronte al cimitero.

Mentana – Thomas Angelini – classe IA – Istituto Comprensivo “Città dei Bambini”

La “bufala” su Luciano Ligabue, uno dei miei cantanti preferiti
Uno dei miei cantanti preferiti è Luciano Ligabue. Io, insieme a mio padre, essendo veri fans, abbiamo comprato due biglietti per andare a vedere il concerto il giorno 23 marzo a Roma, allo Stadio Olimpico. Ma il giorno prima Ligabue ha avuto un forte dolore alla gola, e così ha scoperto che aveva dei piccoli polipi che gli rovinavano la voce. 

Tivoli – Valeria Terenzi e Tommaso Zacchia – classe II A – Istituto Baccelli

DISASTRO A PERCILEDopo tanti anni torna il lancio del pallone aerostatico che però prende fuocoDurante la 19° Sagra della Ramiccia, come per tradizione, è stato lanciato il grande pallone aerostatico che a contatto con un albero prende fuoco! Stupore e spavento di tutti i cittadini! Sono queste le notizie che girano sul web.Essendo stata presente in prima persona a questo evento posso dire certamente che la presente dichiarazione è una FAKE NEWS. Infatti il pallone della sagra, decorato con immagini raffiguranti delle uova, della farina e della Ramiccia (la tipica pasta fatta in casa) sovrastante la data dell’evento, si è alzato in cielo spinto dal vento, tra le nuvole.