Cultura

notte musei

TIVOLI – Aperti per visita i tesori dell’imperatore Adriano

La manutenzione del Canopo a Villa Adriana diventa occasione per visite speciali. A partire da oggi, 3 agosto, sarà possibile entrare nei Mouseia, nel deposito in cui sono custoditi molte opere originali che, grazie ad un percorso guidato, potranno offrire un racconto più approfondito del Canopo, lo specchio d’acqua più affascinante della residenza imperiale sotto …

TIVOLI – Aperti per visita i tesori dell’imperatore Adriano Leggi altro »

A Castel San Pietro Romano la Rocca dei Colonna restituisce un millennio di storia

Sono terminate le indagini archeologiche presso la Rocca dei Colonna. Domenica 30 luglio a Castel San Pietro Romano l’edificio storico, chiuso dal 12 giugno per la campagna di scavo archeologico che il Comune ha svolto su concessione della direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura, riaprirà al pubblico. Si tratta di …

A Castel San Pietro Romano la Rocca dei Colonna restituisce un millennio di storia Leggi altro »

TIVOLI – A Ferragosto Villa d’Este e Villa Adriana aperte

Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore il 15 agosto 2023 e nella settimana di  Ferragosto rispetteranno il consueto orario di apertura. Villa d’Este, nella settimana di Ferragosto, in via straordinaria, sarà aperta tutti i giorni dalle ore 8.45 alle ore 19.45, avendo ottimizzato gli interventi di manutenzione che abitualmente prevedono la chiusura il …

TIVOLI – A Ferragosto Villa d’Este e Villa Adriana aperte Leggi altro »

Roma, gli archeologi riportano alla luce il leggendario Teatro di Nerone

Roma non smette di stupire e continua ad essere una fonte di tesori archeologici pressoché illimitata. Due giorni fa, il 26 luglio, sono stati ritrovati i resti dell’antico Theatrum Neronis, che si credeva perduto. L’ennesima scoperta archeologica, definita di “eccezionale importanza” dalla soprintendente di Roma Daniela Porro, è stata annunciata tra lo stupore e l’entusiasmo …

Roma, gli archeologi riportano alla luce il leggendario Teatro di Nerone Leggi altro »

Cinema, la fuga di una famiglia afghana al festival di Trevignano

Un viaggio lungo oltre mille giorni e 6.000 chilometri, attraverso sei Stati. L’incubo delle minacce di morte dei talebani, la disperata fuga dall’Afghanistan, l’incertezza del futuro e la follia di confini sordi a ogni sollecitazione di umanità. E, su tutto, la centralità degli affetti, la forza della speranza, l’irrinunciabile voglia di libertà che non abbandona …

Cinema, la fuga di una famiglia afghana al festival di Trevignano Leggi altro »

MENTANA – Rubate e recuperate, i carabinieri consegnano due pistole del 1800 al Museo Civico Garibaldino

Ieri, giovedì 21 luglio, presso il “Mu.Ga. – Museo Garibaldino di Mentana”, i Carabinieri di Tivoli hanno consegnato nelle mani del direttore Manuel Balducci due pistole revolver modello “Vero Montenegro”, che da oggi entreranno a far parte del patrimonio museale. Le due pistole furono oggetto di sequestro nel febbraio 2020 in occasione di una operazione …

MENTANA – Rubate e recuperate, i carabinieri consegnano due pistole del 1800 al Museo Civico Garibaldino Leggi altro »

SUBIACO – A Portraits on stage 2023 le fantastiche avventure dei pupari e delle loro creature

Una serata dedicata alle imprese degli eroi medievali e alle atmosfere dell’epica cavalleresca. Il Festival Portraits on stage, in collaborazione con l’amministrazione della Città di Subiaco, ospiterà venerdì 21 luglio al Teatro Narzio di Subiaco lo spettacolo RAPSODIAFANTASTICA, che sarà portato in scena della prestigiosa Associazione Figli d’Arte Cuticchio, ambasciatori della tradizione italiana nel mondo. …

SUBIACO – A Portraits on stage 2023 le fantastiche avventure dei pupari e delle loro creature Leggi altro »

GUIDONIA - Musica e parole contro la guerra, i “Basta Poco” in scena

Si intitola “Contro – Musica e parole contro le guerre e le violenze”, è lo spettacolo dei “Basta Poco”, il gruppo musicale con base a Montecelio, il Borgo medievale del Comune di Guidonia. Sabato 22 Luglio alle ore 21 andrà in scena nella splendida cornice del parco dei Frati a Montecelio, davanti al Monumento ai …

GUIDONIA - Musica e parole contro la guerra, i “Basta Poco” in scena Leggi altro »

TIVOLI – A Villa d’Este prende il via “Extravillae, metamorfosi in bellezza”

Due settimane di proiezioni cinematografiche e note nella cornice mozzafiato di Villa d’Este. È questo il programma di Extravillae, metamorfosi in bellezza, festival culturale he tingerà le notti di Tivoli di atmosfere magiche e sorprendenti. La manifestazione, inaugurata due giorni fa, con il suo ricco programma di cinema, proiezioni a tema, ospiti d’eccezione, ma anche …

TIVOLI – A Villa d’Este prende il via “Extravillae, metamorfosi in bellezza” Leggi altro »

GUIDONIA - “ProAbilità”, il nuovo libro di Arturo Mariani

La difficoltà trasformata in possibilità, pienezza, ricchezza. Nasce così “ProAbilità – Una nuova parola per superare le barriere e trasformare le diversità in risorse”. E’ il nuovo libro firmato da Arturo Mariani, Mental Coach di Guidonia, fondatore e capitano della Roma Calcio Amputati da mercoledì 19 luglio disponibile su Amazon. Giovedì 20 alle ore 10 …

GUIDONIA - “ProAbilità”, il nuovo libro di Arturo Mariani Leggi altro »