Economia

edilizia

Dietro front della Ue sulle vendite delle case senza efficientamento energetico

L’Unione Europea fa dietro front sulla casa: nessun problema se è da vendere e non ha il massimo di efficienza energetica. Scompare infatti il divieto, previsto in una prima bozza della Direttiva sul rendimento energetico e realizzabile dal 2030. Rimane comunque il consiglio di ristrutturare gli edifici meno efficienti, visto che ci saranno 150 miliardi …

Dietro front della Ue sulle vendite delle case senza efficientamento energetico Leggi altro »

Disabilità, 970mila euro per la promozione di agenzie per la vita indipendente

La Regione Lazio stanzia 970mila euro per l’istituzione sul territorio regionale di 8 agenzie per la Vita Indipendente, luoghi in cui la persona diversamente abile può essere accolta, ascoltata da consulenti e accompagnata verso un percorso personalizzato mirato alla promozione dell’autonomia e dell’inclusione nel contesto di vita di riferimento. A dare notizia dell’approvazione in Giunta …

Disabilità, 970mila euro per la promozione di agenzie per la vita indipendente Leggi altro »

A ottobre il debito pubblico cresce di 3,8 miliardi rispetto a settembre

Nella sua ultima pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, Banca d’Italia diffonde i dati relativi a ottobre 2021. In questo mese, rispetto a settembre, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 3,8 miliardi, risultando pari a 2.710,3 miliardi. Il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (6,9 miliardi) è stato in parte compensato dalla riduzione delle …

A ottobre il debito pubblico cresce di 3,8 miliardi rispetto a settembre Leggi altro »

Più notti, più sogni. + Experience

C’è tempo fino al 10 gennaio per aderire tramite piattaforma online agli avvisi di «Più notti, più sogni. + Experience», la rinnovata misura dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio per il rilancio turistico regionale per l’anno 2022. Destinatari sono le strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere imprenditoriali (inclusi gli agriturismi), centri per il benessere fisico, agenzie …

Più notti, più sogni. + Experience Leggi altro »

risparmio

Aumenta di 110 miliardi la liquidità sui conti correnti degli italiani

Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi hanno presentato la ricerca sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2021, analizzando il rapporto dei connazionali con il risparmio e l’influenza che la pandemia sta avendo sulle scelte di investimento delle famiglie. Secondo le interviste, relative all’anno 2020, raccolte a marzo e maggio 2021 e rivolte ai responsabili …

Aumenta di 110 miliardi la liquidità sui conti correnti degli italiani Leggi altro »

Draghi

Una finanziaria da rivedere sarà invece approvata così com’è

La finanziaria prossima al voto rilancia sulla crescita ma le insoddisfazioni sono molte. Il rapporto coi partiti è stato regolato seguendo la regola: a tutti un po’. Si scontenta tutti ma ciascuno potrà rivendicare un risultato pallido. Quota 100 è stata cancellata, rimandata la riforma delle pensioni. Anche il reddito di cittadinanza non è stato …

Una finanziaria da rivedere sarà invece approvata così com’è Leggi altro »

Dalla Regione nuove risorse per alloggi Ater

La Giunta regionale ha approvato questa mattina due delibere per lo stanziamento di ulteriori risorse destinate all’acquisto di nuovi alloggi, all’abbattimento delle barriere architettoniche e agli interventi di manutenzione straordinaria nei complessi di edilizia residenziale pubblica delle Ater di Frosinone e della provincia di Roma. In particolare, il primo provvedimento prevede un investimento di oltre …

Dalla Regione nuove risorse per alloggi Ater Leggi altro »

produttività lavoro

Effetto pandemia: cresce la produttività del lavoro

Noi italiani lo facciamo meglio, il lavoro, tanto da avere un aumento di produttività dell’1,3%, contro un +0,4% della Germania, un calo dell’1,1% della Francia e un -2,,8% della Spagna. Questo è definito dal report dell’Istat sulla produttività, per il quale, nonostante la pandemia, la produttività del lavoratore medio italiano è cresciuta oltre ogni previsione: …

Effetto pandemia: cresce la produttività del lavoro Leggi altro »