Economia

turismo Natale

Vacanze di Natale e Capodanno: giro d’affari a -20% sul 2019

Non ci sono numeri positivi per il “Natale del green pass”, come è stato definito da Federalberghi il prossimo evento festivo. Lo evidenzia l’indagine previsionale sul movimento turistico degli italiani per le festività natalizie, realizzata da ACS Marketing Solutions. La parola d’ordine, dunque, sembra “prudenza” e nei fatti ciò si tramuta in un calo prossimo …

Vacanze di Natale e Capodanno: giro d’affari a -20% sul 2019 Leggi altro »

immobiliare

Il 2022? Anno d’oro per le compravendite immobiliari

La sorpresa è che, nonostante tutto, l’investimento sul mattone rimane molto appetibile per gli italiani. Ma questa non è una fantasia. La scia di ottimismo che sta caratterizzando l’economia in questi ultimi mesi del 2021, riguarda da vicino il settore immobiliare, tanto che gli esperti del comparto parlano addirittura del 2022 come “l’anno d’oro del …

Il 2022? Anno d’oro per le compravendite immobiliari Leggi altro »

rinnovabili

Italia indietro nelle rinnovabili rispetto agli altri paesi dell’Unione Europea

Nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, l’Italia è piuttosto indietro rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea. Lo segnala una ricerca congiunta di due istituti di ricerca che si occupano di cambiamenti climatici, l’inglese Ember e l’italiana Ecco, secondo le quali, nel periodo dal 2015 al 2020, sono stati installati meno di 2 gigawatt …

Italia indietro nelle rinnovabili rispetto agli altri paesi dell’Unione Europea Leggi altro »

occupazion

Disoccupazione: cala all’8,9% nel terzo trimestre dell’anno

Scende all’8,9% il tasso di disoccupazione nel terzo trimestre dell’anno. L’Istat rileva un aumento di 121 mila occupati (+0,5%) rispetto al trimestre precedente, dovuto alla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato ma soprattutto di quelli a termine. Questo dato si contrappone al calo degli indipendenti (-35 mila, -0,7% in tre mesi). Oltre a ridursi il …

Disoccupazione: cala all’8,9% nel terzo trimestre dell’anno Leggi altro »

Autostrada A24 casello

A24/25, Alessandri: “Aumento pedaggi può essere scongiurato solo da governo”

L’ipotesi che dal 1 gennaio del 2022 scatti un aumento del 34% del pedaggio autostradale sulla A24/25 può essere scongiurata dal solo intervento del governo, che Regione Lazio ha formalmente sollecitato. – dichiara l’assessore Alessandri – In assenza di tale intervento, che 100 sindaci tra Lazio e Abruzzo stanno chiedendo da tempo e a gran …

A24/25, Alessandri: “Aumento pedaggi può essere scongiurato solo da governo” Leggi altro »

Bonus idrico

Bonus idrico: cosa sapere per averlo

Il bonus idrico, anche detto bonus rubinetti, è una agevolazione riconosciuta dallo Stato ai cittadini che hanno effettuato lavori legati al risparmio dell’acqua: ha un limite massimo di 1000 euro sulle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. Per averlo, bisogna effettuare domanda sull’apposita piattaforma online che sta predisponendo il Ministero della transizione …

Bonus idrico: cosa sapere per averlo Leggi altro »

Cgil e Uil confermano lo sciopero generale per il 16 dicembre

Cgil e Uil confermano lo sciopero generale proclamato per il 16 dicembre. I due sindacati “prendono atto della delibera del Garante sugli scioperi appena emanata relativa a scioperi di settore o territoriali precedentemente proclamati, e procederanno garantendo che lo sciopero del 16 sara’ effettuato nel pieno rispetto delle norme che regolamentano il diritto di sciopero …

Cgil e Uil confermano lo sciopero generale per il 16 dicembre Leggi altro »

phase out

Auto nuove senza combustione interna entro il 2035

In occasione della quarta riunione dei Cite, il Comitato interministeriale per la Transizione ecologica, i ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani, delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Enrico Giovannini e dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, sono state definite le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna. È stato deciso, in linea con …

Auto nuove senza combustione interna entro il 2035 Leggi altro »

industria

Rallenta la produzione industriale in ottobre

A ottobre 2021 la produzione industriale registra una diminuzione congiunturale, ma resta positivo il confronto con il valore di febbraio 2020, mese antecedente l’inizio dell’emergenza sanitaria. Per l’Istituto nazionale di statistica, nel mese in questione, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,6% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre, invece, …

Rallenta la produzione industriale in ottobre Leggi altro »

GUIDONIA – “Sostegno a commercio e artigianato”, appello del Nuovo Polo Civico

Guidonia, è necessario un concreto sostegno alla rete commerciale e artigianale Dal Capogruppo del Nuovo Polo Civico di Guidonia Montecelio Paola De Dominicis riceviamo e pubblichiamo: “Il commercio e l’artigianato sono due dei comparti che hanno maggiormente risentito dell’impatto dovuto alla pandemia da Covid-19. Le numerose restrizioni che si sono succedute in questi ultimi due …

GUIDONIA – “Sostegno a commercio e artigianato”, appello del Nuovo Polo Civico Leggi altro »