Economia

pil

Cresce la febbre per il Pnrr, che porterà il Pil al 5%

Il Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, con le sue risorse europee (25 miliardi dovrebbero arrivarci entro luglio), rimane protagonista di quel rilancio dell’economia italiana in atto di cui sono convinti i responsabili economici del paese e che contribuiranno a far superare il 5% del Pil in questo 2021. È stato ben ribadito …

Cresce la febbre per il Pnrr, che porterà il Pil al 5% Leggi altro »

Al Colosseo spuntano le botticelle fiorite

Botticelle fiorite e tanto entusiasmo di turisti e cittadini al Colosseo, dove hanno potuto scattarsi selfie tra le composizioni floreali. E’ il positivo bilancio della manifestazione che si è svolta oggi a Roma e che rientra nell’ambito della mobilitazione nazionale “Ripartiamo con un fiore”, promossa da Coldiretti, in collaborazione con AFFI, Associazione Floricoltori e Fioristi …

Al Colosseo spuntano le botticelle fiorite Leggi altro »

euro

300 milioni di ecoincentivi per le auto euro 6, elettriche e ibride

Ecoincentivi: 300 milioni di euro in arrivo destinati dal Governo all’acquisto di auto euro 6 o elettriche, una misura che sarà probabilmente prorogata fino alla fine dell’anno. La cifra fa parte del primo pacchetto di emendamenti riformulati al decreto Sostegni bis, che andranno al voto in commissione Bilancio alla Camera a partire da domani. Quindi …

300 milioni di ecoincentivi per le auto euro 6, elettriche e ibride Leggi altro »

Montecitorio

Montecitorio: 50 milioni di spese in meno con il taglio dei parlamentari (nel futuro, però)

Un risparmio di ben 50 milioni sulle spese tra indennità parlamentari, rimborsi, diarie, grazie al taglio dei parlamentari alla Camera. Lo ha indicato il prospetto di bilancio di Montecitorio per il 2021, presentato oggi alla Camera, che sarà discusso in Aula il prossimo 12 luglio per essere poi votato il 22 dello stesso mese. Però …

Montecitorio: 50 milioni di spese in meno con il taglio dei parlamentari (nel futuro, però) Leggi altro »

Coldiretti, al Colosseo per rilanciare il Florovivaismo

Botticelle fiorite domani, martedì 6, al Colosseo per lanciare un messaggio di ripartenza del settore florovivaistico, che è stato tra i più colpiti dalla crisi determinata dalla pandemia. L’invito di Coldiretti Lazio è quello di scegliere piante e fiori Made in Italy. Un appuntamento che si inserisce nell’ambito della mobilitazione nazionale di domani “Ripartiamo con …

Coldiretti, al Colosseo per rilanciare il Florovivaismo Leggi altro »

tv

Bonus per cambiare lo standard tv: 100 euro per tutti?

Bisogna aspettare i decreti attuativi in evoluzione in questi giorni (e predisposti dai ministeri di Economia e Sviluppo Economico in relazione al Decreto Sostegni Bis, nonché la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) ma dovrebbe essere operativo a breve un bonus di 100 euro per l’acquisto di un nuovo televisore o un decoder per poter vedere la …

Bonus per cambiare lo standard tv: 100 euro per tutti? Leggi altro »

Crisi

La crisi della pandemia ha colpito meno il Centro

In base alla stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale per l’anno 2020, segnala l’Istituto Nazionale di Statistica, la crisi pandemica ha colpito in modo diversificato le regioni d’Italia, di più quelle del Nord-ovest e del Nord-est, dove il Prodotto interno lordo è diminuito in volume del 9,1%. La contrazione è stata meno accentuata al …

La crisi della pandemia ha colpito meno il Centro Leggi altro »

Patrimonio

Diventa operativo Patrimonio Rilancio per sostenere le imprese

Entra in azione Patrimonio Rilancio, lo strumento del Ministero dell’Economia e delle Finanze, gestito da Cassa Depositi e Prestiti, per sostenere le società per azioni, quotate e non, con fatturato superiore a 50 milioni di euro. La misura, straordinaria e a carattere temporaneo, mette in campo diverse soluzioni per soddisfare le esigenze di rafforzamento patrimoniale, …

Diventa operativo Patrimonio Rilancio per sostenere le imprese Leggi altro »

sturtup

400 milioni di euro per le startup

Le voci dicono che il Mise, il ministero dello sviluppo economico guidato dal leghista Giorgetti, stia mettendo a punto l’erogazione di 400 milioni per le startup, in particolare quelle che si dedicano al biotech, soprattutto relativo alla ricerca in campo clinico e biomedico, puntando a incrementare la dotazione della Fondazione Enea Tech (ente di diritto …

400 milioni di euro per le startup Leggi altro »

ottimismo

Il mercato dell’auto riparte (dicono): ottimismo trasversale per tutti

Ottimismo ottimismo, dal presidente del Consiglio Draghi al ministro dell’economia Franco alla presidente della Bce Lagarde, l’economia sembra trasudarne. Non è immune il mercato dell’auto che, dicono i dati, sta ripartendo (anche se, badate bene, i valori sono distanti da quelli pre-Covid). A giugno le immatricolazioni mostrano una crescita del 12,6% rispetto allo stesso mese …

Il mercato dell’auto riparte (dicono): ottimismo trasversale per tutti Leggi altro »