Food & Wine

SAGRE – A Saracinesco domenica a tutta polenta

Sagra della polenta domenica 25 settembre a Saracinesco. Nel piccolo borgo all’ingresso della Valle dell’Aniene si festeggia la trentesima edizione di una delle sagre più attese nel Lazio. La polenta girata per ore in grossi pentoloni dalle massaie del paese sarà servita in piazza da mezzogiorno alle quattro del pomeriggio. Il piatto, tipico della tradizione …

SAGRE – A Saracinesco domenica a tutta polenta Leggi altro »

SAGRE – Domenica 18 settembre a Licenza pecora e musica a volontà

Arrosticini, vino e musica. Sagra con svago assicurato domenica 18 settembre a Licenza. Nel paese di Orazio e dell’aquila reale si festeggia 100% pecora, un appuntamento enogastronomico di eccellenza. Il menu prevede come antipasto: primo sale e bruschetta olio e sale. Primo piatto, rigatoni al sugo di pecora. Secondo, salsiccia di pecora, braciola di pecora, …

SAGRE – Domenica 18 settembre a Licenza pecora e musica a volontà Leggi altro »

SAGRE – Domenica 9 ottobre torna a Monteflavio la Sagra della Polenta

Domenica 9 ottobre torna a Monteflavio la Sagra della Polenta, un evento ormai tradizionale organizzato dalla Pro Loco, giunto alla 17 edizione. Sarà possibile trovare già dalle prime ore del mattino le cuoche dell’associazione  preparare il “Sugo in bianco di spuntature” e a mescolare nei paioli in rame la farina di polenta. L’antica ricetta prevede, …

SAGRE – Domenica 9 ottobre torna a Monteflavio la Sagra della Polenta Leggi altro »

SAGRE – A Bellegra la Sagra delle tacchie ai funghi porcini

Si svolge a Bellegra, “Città dei Panorami” a 815 metri d’altezza tra la Valle del Sacco e la Valle dell’Aniene in provincia di Roma, nei weekend di sabato 1 e domenica 2 ottobre e sabato 8 e domenica 9 ottobre in piazza del Municipio, piazza Giovanni Paolo II e piazza della Libertà, la XIV edizione …

SAGRE – A Bellegra la Sagra delle tacchie ai funghi porcini Leggi altro »

SAGRE – A Cretone due sagre in una: si celebrano il Ciammellocco e i Longarini

A Cretone, borgo termale di Palombara Sabina, la Sagra più attesa è doppia ed è dedicata al Ciammellocco e ai Longarini, piatti tipici locali. Il ciammellocco ricorda una ciambella croccante e dal sapore unico, i longarini sono una sorta di pasta lunga leggera fatta a mano. Due le date da ricordare: sabato 10 e domenica …

SAGRE – A Cretone due sagre in una: si celebrano il Ciammellocco e i Longarini Leggi altro »

Le vigne di Pizzutello che sono state realizzate sotto la Villa d'Este

TIVOLI – Torna la Sagra del Pizzutello: è la 74° edizione

Torna, sabato 10 e domenica 11 Settembre, a Tivoli, la Sagra del Pizzutello, la storica manifestazione nata per riscoprire e celebrare la famosa “uva corna” tiburtina, un prodotto dalle origini antiche, proclamato presidio Slow Food. La manifestazione, giunta alla 74esima edizione, anche quest’anno propone un ricco programma che vedrà protagonisti i pizzutellari, coloro che da …

TIVOLI – Torna la Sagra del Pizzutello: è la 74° edizione Leggi altro »

SAGRE – Ballate e fagioli, ad Arsoli si festeggia la 60° Sagra della fagiolina

Prodotti e piatti tipici del territorio protagonisti nel week end. Stasera 3 settembre e domani 4 settembre si festeggia ad Arsoli la 60esima Sagra della Fagiolina, il tipico fagiolo bianco locale, piccolo e gustoso. La festa nel piccolo borgo Arsoli della Valle dell’Aniene sarà accompagnata da un mercatino, ballate e musica popolare. Gli stand per …

SAGRE – Ballate e fagioli, ad Arsoli si festeggia la 60° Sagra della fagiolina Leggi altro »

SAGRE – A Rocca Priora a tutto porcino

Funghi porcini dal bosco alla tavola. Tutto pronto a Rocca Priora per la ventottesima edizione della tradizionale sagra che, nella frazione Colle di Fuori, celebra uno dei prodotti naturali d’eccellenza del patrimonio gastronomico del Parco dei Castelli Romani. Un vero e proprio festival culinario che partirà venerdì 2 settembre e sarà l’evento protagonista di tre …

SAGRE – A Rocca Priora a tutto porcino Leggi altro »

CICILIANO – Festa della pecora: gnocchi, arrosticini e la musica delle tamburellare tiburtine

Festa della Pecora oggi e domani, sabato 27 e domenica 28 agosto, a Ciciliano. A pranzo e a cena gli stand del comitato festeggiamenti garantiranno la degustazione di gnocchi al sugo di pecora, arrosticini e pecora “alla Callara”. Ma anche panini con salsiccia o condimenti al sugo semplice per quanti non gradiscono la carne ovina. …

CICILIANO – Festa della pecora: gnocchi, arrosticini e la musica delle tamburellare tiburtine Leggi altro »

ORVINIO – Sagra della polenta: in piazza spuntature e mercatino

A Orvinio, 400 abitanti tra il verde del Parco dei Monti Lucretili, sabato 27 agosto si festeggia la Sagra della polenta. Un piatto della tradizione per tutte le stagioni in questo piccolo paese menzionato tra i Borghi Più Belli D’Italia, un riconoscimento guadagnato grazie alle sue casette arroccate e ai suoi romantici vicoli. Pranzo e cena …

ORVINIO – Sagra della polenta: in piazza spuntature e mercatino Leggi altro »