Food & Wine

Pizza Gourmet

Tanta acqua è passata sotto i ponti dalla prima pizza ufficiale, la pizza  Margherita del 1889 dedicata da Raffaele Esposito alla Regina d’Italia Margherita di Savoia. Di lì in poi questo piatto ha avuto un grow up inarrestabile, entrando nelle cucine di tutto il mondo e diventando uno dei piatti più buoni e ricercati di sempre. …

Pizza Gourmet Leggi altro »

Patate da Guinness dei Primati

Ingredienti pregiati Le patate entrano nel Guinness World Records. Lo fanno su un piatto Arabesque di cristallo Baccarat servito al Serendipity 3, ristorante super chic nell’Upper East Side a New York. Sbucciate, tagliuzzate, sbollentate, fritte con doppia doratura alla fine dell’intero processo la singola porzione viene a costare 200 dollari. Se vi sembra un po’ …

Patate da Guinness dei Primati Leggi altro »

Fara Sabina, Kellogg e Croce Rossa donano 175 colazioni

Al via nel Lazio il progetto “Breakfast Summer Camp”, realizzato da Kellogg e Croce Rossa Italiana per l’estate 2021, che ha l’obiettivo di sensibilizzare le fasce più giovani della popolazione a uno stile di vita sano tramite una corretta alimentazione, un’adeguata attività fisica e la lotta agli sprechi alimentari. A Fara in Sabina, in via G. Garibaldi, …

Fara Sabina, Kellogg e Croce Rossa donano 175 colazioni Leggi altro »

La “Ciammella a Cancellu” conquista il titolo De.Co.

Il tipico prodotto della storia mentanese, la “ciammella a cancellu” ha ricevuto il riconoscimento del titolo De.Co. da “Anci Lazio – Origine comune 2021”. I tre forni che hanno partecipato al successo della bontà laziale sono Forno Latino, Sapori del borgo e forno De Blasis.     Protagonisti di questo importante riconoscimento sono anche Alvaro …

La “Ciammella a Cancellu” conquista il titolo De.Co. Leggi altro »

Salgono a 300 i prodotti a denominazione nel 2019

Si amplia il numero delle eccellenze nel settore agroalimentare di qualità italiano. Nel 2019 salgono a 300 i prodotti a denominazione riconosciuti dall’Ue, grazie all’ingresso dell’Olio extravergine di Puglia Igp (Indicazione Geografica Protetta). Un comparto che vede impegnato sul fronte della produzione sempre più il Mezzogiorno e le donne. E’ il quadro che emerge dal …

Salgono a 300 i prodotti a denominazione nel 2019 Leggi altro »

Allarme Coldiretti per gli incendi in Sardegna

E’ una calamità con danni incalcolabili, soprattutto per il reparto agricolo e quello dell’allevamento, quella che si è abbattuta sulla Sardegna. Serviranno almeno 15 anni per ricostruire i boschi e la macchia mediterranea distrutti dalle fiamme che hanno raggiunto pascoli, ulivi, capannoni, fienili con le scorte di foraggio e mezzi agricoli ma anche ucciso animali.  Con …

Allarme Coldiretti per gli incendi in Sardegna Leggi altro »

pasta

La pasta italiana regina dell’export

Nonostante la pandemia e la Brexit, l’Italia mantiene un trend positivo nelle esportazioni verso la Gran Bretagna, a differenza di altri membri dell’Unione europea.A rilevarlo è un’analisi di Osservatorio Food – centro di raccolta e analisi dati di Food, società editoriale multicanale specializzata nell’agroalimentare italiano. Dal report economico risulta che centrale per lo sviluppo delle …

La pasta italiana regina dell’export Leggi altro »

Ue: in arrivo il piano sull’agricoltura da  340 mld

Dopo tre anni di negoziato arriva la fumata bianca sulla nuova Politica agricola comune, che vale oltre 340 miliardi di euro dal 2021 al 2027, di cui più di 38 per l’Italia (quasi 50 con la quota di cofinanziamento nazionale). Quello raggiunto è un accordo provvisorio che dovrà passare l’esame dei ministri dell’agricoltura, e anche dell’Europarlamento. La riforma, …

Ue: in arrivo il piano sull’agricoltura da  340 mld Leggi altro »

Il Gambero Rosso diventa Green

Venticinque parchi nazionali e due grandi parchi regionali, oltre 1.000 indirizzi dove mangiare, degustare e fare la spesa all’interno e nei pressi delle aree verdi italiane in circa 400 comuni: e quanto propone il nuovo progetto editoriale di guida “Italia all’aria aperta, Dai parchi nazionali ai siti Unesco” del Gambero Rosso, in edicola e in …

Il Gambero Rosso diventa Green Leggi altro »