Circeo – Sabato 31 marzo – Caccia all’uovo di Pasqua
Sabato 31 Marzo, presso i Giardini di Vigna La Corte, al centro storico di San Felice Circeo, bambini dai 4 agli 11 anni potranno diventare ufficialmente “Cacciatori di uova di Pasqua”.
Sabato 31 Marzo, presso i Giardini di Vigna La Corte, al centro storico di San Felice Circeo, bambini dai 4 agli 11 anni potranno diventare ufficialmente “Cacciatori di uova di Pasqua”.
Procuratevi dei fogli di gomma crepla di diversi colori oppure, in alternativa, di cartoncino colorato abbastanza spesso. Vi servirà anche la colla vinavil, la colla a caldo, pennarelli e perline colorate. Procedete seguendo il nostro tutorial:
Ecco la ricetta tradizionale, più buona con il ripieno di salumi e formaggi della Norcineria Ranieri !
Pensando alle ricche tavolate di Pasqua, ma anche alle scampagnate di Pasquetta, vi proponiamo una delle ricette rustiche protagoniste del menù partenopeo: il casatiello napoletano
Pasqua a Roma: la colazione
Nella capitale, il giorno di Pasqua, la giornata inizia all’insegna della tradizione con una colazione fuori dall’ordinario. Le tavole dei romani saranno imbandite con ingredienti inconsueti uova sode, coratella, torte salate colombe, pizza pasquale, frittata di carciofi e l’immancabile cioccolata.
SPUNTI CREATIVI PER SEGNAPOSTO A TEMA
Per rendere perfetta la vostra tavola preparate dei deliziosi segnaposti pasquali: facili da realizzare, renderanno la vostra tavola colorata e divertente. I vostri ospiti apprezzeranno e si sentiranno davvero i benvenuti!
Non possono mancare le tradizionalissime uova, ma ci sono tante altre piccole decorazioni da poter realizzare.
Abbiamo selezionato 8 idee, e voi quale preferite?
Idee creative su misura di bambino… un piccolo pulcino!
I più piccoli, come sempre, sono i protagonisti della festa di Pasqua e uno dei modi più belli per fargli vivere questa ricorrenza è senza dubbio coinvolgerli nella realizzazione di creazioni divertenti ma semplici da realizzare.
A darci 3 bellissime idee creative su misura di bambino sono le educatrici dellAsilo di Villanova, il Nido dei Sogni.
La ricetta della mini colomba
E essenziale procurarsi dei mini stampini da circa 1 hg per realizzare queste deliziose colombine pasquali. La preparazione è così semplice che se i vostri figli sono già grandicelli potranno cavarsela bene da soli, con voi genitori che ovviamente farete da assistenti. Barbara ci spiega come si fa.
Mangiare la carne di agnello a Pasqua NON è un rito della religione Cristiana, anche Benedetto XVI affermò che “Gesù celebrò la Pasqua senza agnello”
Menù di Pasqua delizioso