Food & Wine

La videoricetta di “Fuori di zucca”: Fusi di pollo alla paprika

GUARDA LA VIDEORICETTA
 
Ieri facebook ha rivisualizzato un mio vecchio ricordo; una foto di quando ero in vacanza in Messico. Allora mi sono messo a parlare con Monia di quanto ci siamo divertiti quell’estate e soprattutto di quanto abbiamo mangiato. La maggior parte cibi piccanti.
 
 

A Fiano Romano: “Pizza Mater”, dove il sorriso incontra la tradizione

 
Per info Tel: 0765 480785 

Sito web  – Facebook

Un ambiente familiare e il sorriso di Amalia, chef e titolare del locale vi accoglieranno in questo splendida pizzeria a due minuti dal centro di Fiano Romano. Qui tutto è curato nei minimi dettagli e adatto a tutte le esigenze: dalla saletta più intima per le coppie alla sala più spaziosa per le famiglie e l’area giochi per bambini.
 
 
 

I Consigli fuori di zucca: La Paprika

La paprika o paprikaè una spezia che si ottiene dalla macinazione del peperoncino, fatto seccare e privato della parte bianca interna. La parola deriva dall’ungherese e significa appunto peperone.

La Taverna Quintilia

Il Ristorante a Tivoli Taverna Quintilia, situato nel centro storico presso piazza Santa Croce, è un ambiente elegante, curato e molto caratteristico per via degli affreschi romani nelle sue sale. Cucina tradizionale italiana, specialità pesce.

La videoricetta di “Fuori di zucca”: Asparagi mummificati

GUARDA LA VIDEORICETTA
Cari amici di fuori di zucca, un po’ come me….fuori di zucca, Come alcuni di voi sapranno, oltre a curare questa rubrica gastronomica sul Tiburno, ho anche un mio blog, sempre dedicato alla cucina su Giallozafferano. Proprio su Giallozafferano ho trovato una ricetta di una mia collega, veramente fuori di zucca. Parlo degli asparagi mummificati. Veramente adattissimi per farli mangiare anche ai più piccoli…e poi sono deliziosi!!
E oggi voglio cucinarli proprio insieme a voi.

All’Oca e alla Graticola di Marcellina

Ingredienti a km 0 per preparare piatti eccezionali. Antipasti, salumi e formaggi, la trippa, la coratella e le incredibili lumache alla cacciatora!!! Altrettanto buoni i primi ma il bello deve ancora venire.. I secondi…   
 

I Consigli fuori di zucca: Gli asparagi

Piccoli ma essenziali consigli fuori di zucca per questi pregiatissimi ortaggi primaverili, gli asparagi, che sono ottimi in risotti, pasta, torte salate o da soli come contorni. Si trovano in commercio solo nel periodo che va da marzo a giugno e nel nostro Paese sono coltivati soprattutto nel Nord, dalla Liguria al Friuli, ma anche in Lazio, Toscana e Campania.
 

la videoricetta fuori di zucca: Cernia alla mediterranea

Cari amici di fuori di zucca, oggi voglio cucinare un piatto leggero ma deciso! Parlo della cernia; delicata ma intensa. Cucinata semplicemente alla mediterranea. Qualche giorno fa sono andato a farmi un giro a Ladispoli con la mia famigliola, abbiamo pranzato in un attimo ristorantino sul mare. Monia ha ordinato per secondo la cernia alla mediterranea. Le ho chiesto di farmelo assaggiare, e lei ha fatto l’errore di passarmi il piatto….me la sono mangiata quasi tutta io! Era bonissima!!! una volta che il cameriere è venuto al nostro tavolo, gli ho chiesto come l’avessero cucinata. Dopo qualche minuto è venuto direttamente il cuoco e ci siamo messi a chiacchierare. Ho pensato che questo piatto fosse un’ottima idea è un’ottima ricetta da proporvi oggi per la mia rubrica fuori di zucca.

Ristorante I Ghiottoni a Mentana

Solo prodotti di stagione e di prima qualità. Pesce fresco scelto giorno per giorno. Pasta fatta a mano per ogni piatto. Pizza modellata con un impasto lievitato naturalmente per 72 ore e cotta al forno a legna. Carne al banco di Scottona italiana e danese. Prodotti pensati per celiaci. 
 
 
 
Ristorante Pizzeria“Dai Ghiottoni”Via G. Manzù, traversa di via Reatina, MentanaChiuso il Lunedì.
Sito webPer prenotare 06.9093603 393.5740074

Fuori di zucca: La Cernia

PARLIAMO DELLA CERNIA
Cari amici di fuori di zucca, questa settimana parliamo di un pesce veramente straordinario e succulento, da un sapore delicato ma deciso….la cernia. Ma prima di suggerire qualche piccolo e spero utile consiglio su come cucinarla, è bene “conoscerla” da vicino.