Società

CRETONE – Sagra del ciammellocco, longarini e vino: due giorni di festa

Sabato 7 e domenica 8 settembre a Cretone torna l’appuntamento con la “Sagra del Ciammellocco e dei longarini”. Protagonista indiscusso della manifestazione sarà poprio il ciammellocco, una deliziosa ciambella salata a base di uova, farina, anice, limone e olio d’oliva. Sarà servito caldo come insegnano le nonne del posto e introdurrà al percorso gastronomico che si snoderà nel centro storico del piccolo …

CRETONE – Sagra del ciammellocco, longarini e vino: due giorni di festa Leggi altro »

TIVOLI – Al via la Sagra del pizzutello, archeomercato e degustazioni: il programma

Al via a Tivoli la 76esima Sagra del Pizzutello. La Città dell’Arte festeggia la sua celebre uva dedicandogli due week end,  31 agosto e primo settembre e 7 e 8 settembre, tra mercatini, itinerari del gusto, apertura dei pergolati nella Valle dell’Inferno, archeomercato della terra e mercato Slow Food. Previsti anche cortei storici, passeggiate nei …

TIVOLI – Al via la Sagra del pizzutello, archeomercato e degustazioni: il programma Leggi altro »

SAGRE A NORD EST – Gnoccacci, fettuccine e pecora: le tre sagre di stasera

Tre le sagre proposte per sabato 24 agosto nella Città del Nord. Nella Valle dell’Aniene Rocca Santo Stefano festeggia la Sagra degli gnoccaci con i funghi porcini e Ciciliano la Sagra della Pecora, mentre Filacciano nella Valle del Tevere la Sagra delle Fettuccine. Piatti genuini e musica dal vivo. Gli stand apriranno alle 19.30 Filacciano propone …

SAGRE A NORD EST – Gnoccacci, fettuccine e pecora: le tre sagre di stasera Leggi altro »

ROVIANO – Stasera il Burning Hill Festival

A Roviano stasera, sabato 24 agosto, street food, birra alla spina e concerti fino a notte. La comunità giovanile locale propone il Burning Hill Festival. L’appuntamento aperto ieri dal Maestro Pellegrini, cantautore livornese e polistrumentista proseguirà stasera con l’energia travolgente de I Botanici, band emocore di Benevento. Sul palco anche i Little Pieces of Marmelade …

ROVIANO – Stasera il Burning Hill Festival Leggi altro »

GENAZZANO – Preparativi in corso per la Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica”

Genazzano è in mobilitazione per l’imminente inizio della Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica”, prevista per i giorni 23, 24 e 25 agosto 2024. Saranno tre serate all’insegna del buon cibo, divertimento e tanta musica: il piatto forte saranno ovviamente gli gnocchi, realizzati con la tipica forma allungata e accompagnati dai condimenti più gustosi. …

GENAZZANO – Preparativi in corso per la Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica” Leggi altro »

SUBIACO – Musica popolare e buon cibo: al via una nuova edizione di Rajche

Due giorni all’insegna della tradizione, musica popolare e buon cibo Subiaco aspetta solo il fine settimana per dare inizio alla 14° edizione di Rajche, radici in dialetto, prevista per sabato 24 e domenica 25 agosto 2024, organizzata dall’associazione Rajche. Questa edizione darà la possibilità di avvicinarsi e riscoprire i sapori e i suoni della tradizione. …

SUBIACO – Musica popolare e buon cibo: al via una nuova edizione di Rajche Leggi altro »

SAN POLO DEI CAVALIERI – Con ‘Borgo in Festa’ un sabato speciale

Borgo in festa sabato 17 agosto a San Polo dei Cavalieri. Sarà festa da mattina a notte tra musica, mercatini e stand enogastronomici. Il mercatino all’ingresso del paese aprirà in prima mattinata dopodiché ad animare le strade arriverà il corteo musicale della Banda San Polo del Cavalieri 1863 e a seguire lo spettacolo degli sbandieratori …

SAN POLO DEI CAVALIERI – Con ‘Borgo in Festa’ un sabato speciale Leggi altro »

ROCCA SANTO STEFANO – Sagra degli gnoccacci ai funghi porcini, due le date

Tutto pronto a Rocca Santo Stefano per la Sagra degli gnoccacci ai funghi porcini, il piatto di questo borgo dell’alta Valle dell’Aniene, non lontano da Tivoli, che ha appena ottenuto il riconoscimento Deco, denominazione comune un riconoscimento di qualità per i prodotti utilizzati. Gli Gnoccacci sono una tipica pasta rocchetana impastata solo con acqua e …

ROCCA SANTO STEFANO – Sagra degli gnoccacci ai funghi porcini, due le date Leggi altro »

Ferragosto a Guadagnolo: musica, sbandieratori e tanto altro

A Guadagnolo, il borgo più alto nel Lazio frazione di Capranica Prenestina, dal primo pomeriggio del giorno di Ferragosto in piazza panini con la salsiccia e cicoria. E dalle ore 21 tributo a Zero, Celentano, Califano e Bertè con la band “L’altra faccia dei re”. La serata del 14 agosto invece alle 23 pennata in …

Ferragosto a Guadagnolo: musica, sbandieratori e tanto altro Leggi altro »

MONTECELIO – La Sagra delle Pinciarelle, quattro giorni di festa al San Michele

Quattro giorni dedicati alle pinciarelle nella Villa del San Michele. L’Associazione Culturale Sapori & Folklore, in collaborazione con la ProLoco Montecelio e il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio, organizza nei giorni 29, 30, 31 agosto e il primo settembre la 26esima Sagra delle Pinciarelle, la tipica pasta fatta con acqua e farina e condita …

MONTECELIO – La Sagra delle Pinciarelle, quattro giorni di festa al San Michele Leggi altro »