Tiburno Quotidiano

Autostrada A24 casello

Caro pedaggi, nuovo blocco ai caselli dell’A24

Sindaci di nuovo sul piede di guerra contro i rincari dell’A24 che, dopo la concessione di uno slittamento, dovrebbero scattare improrogabilmente a partire dal primo luglio. Per scongiurare la stangata – è previsto un aumento del 34 per cento – i sindaci da Guidonia fino all’alta Valle dell’Aniene insieme ai colleghi dei comuni abruzzesi hanno …

Caro pedaggi, nuovo blocco ai caselli dell’A24 Leggi altro »

Spesa gratis per chi è in difficoltà, a Guidonia apre l’Emporio solidale

Apre a Guidonia il primo Emporio solidale. Domani, giovedì 7 Aprile alle 10, il sindaco Michel Barbet ed il presidente della Commissione Sociale Matteo Castorino taglieranno il nastro nella sede dell’emporio, in via delle Regioni al civico 1 a Villalba. Il servizio fa parte del progetto SPEESO – Sperimentazioni di Economia Solidale – promosso dalla Regione …

Spesa gratis per chi è in difficoltà, a Guidonia apre l’Emporio solidale Leggi altro »

TiburTino, il Centro Commerciale di Guidonia si rinnova

Aperture di nuove attività, ampliamento della rete dei servizi per i clienti e ritorno degli eventi nella “piazza” più importante dell’hinterland romano lontana dal caos della Capitale. Sono le novità della primavera al Centro Commerciale “TiburTino” di Guidonia, il luogo ideale per lo shopping di tutta la famiglia! La fine dello stato d’emergenza e la …

TiburTino, il Centro Commerciale di Guidonia si rinnova Leggi altro »

GLI STUDENTI DI MENTANA, FONTE NUOVA E MONTEROTONDO INTERROGANO IL REGISTA LUIGI D’ALIFE

Non capita spesso che siano gli studenti a ‘interrogare’ qualcuno. Ancora più particolare se la persona al centro delle domande sia un regista. Per far scoprire ai ragazzi questo straordinario mondo e cosa si nasconda dietro un film, il progetto l’Atelier Koinè di cui la Lanterna di Diogene è ente capofila, ha organizzato un incontro …

GLI STUDENTI DI MENTANA, FONTE NUOVA E MONTEROTONDO INTERROGANO IL REGISTA LUIGI D’ALIFE Leggi altro »

TIVOLI – Minorenne gioca alle slot, barista multato

Doveva essere un controllo amministrativo di routine, ma la presenza del ragazzo non è passata inosservata. Era un minorenne intento a giocare alle slot machine. Così nella mattinata di oggi, martedì 5 aprile, la Polizia Locale di Tivoli ha multato il titolare di un bar sulla Tiburtina, a Tivoli Terme. Il blitz è scattato verso …

TIVOLI – Minorenne gioca alle slot, barista multato Leggi altro »

TIVOLI – Cimitero, la lapide crolla sulla parente del caro estinto

Era andata a portare i fiori sulla tomba del caro estinto e ha rischiato di rimetterci la vita. E’ accaduto all’interno del cimitero di Tivoli. Per questo ora la signora A. P. ha citato in giudizio il proprietario di una tomba il quale a sua volta ha chiamato in causa l’amministrazione comunale di Tivoli. In …

TIVOLI – Cimitero, la lapide crolla sulla parente del caro estinto Leggi altro »

GUIDONIA – Rifiuti, il sindaco: “Io sono il miglior vaccino contro l’impianto Tmb”

Dal sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet riceviamo e pubblichiamo: “Nonostante una campagna mediatica fallimentare che dava l’impianto TMB dell’Inviolata aperto entro Natale 2021, continueremo a fare tutto quello che è in nostro potere per scongiurare che Guidonia Montecelio torni nuovamente ad essere la discarica di Roma e del Lazio”. “Siamo stati più forti di …

GUIDONIA – Rifiuti, il sindaco: “Io sono il miglior vaccino contro l’impianto Tmb” Leggi altro »

GUIDONIA - Rifiuti, riapre la strada d’accesso all’impianto: arriva la “monnezza”

Era un verdetto annunciato, almeno da parte di chi “mastica” un poco di pubblica amministrazione. Ad ottobre 2021 lo aveva chiarito il Tar, a dicembre lo aveva ribadito il Consiglio di Stato: il sindaco non poteva chiudere via dell’Inviolata, l’unica strada d’accesso all’impianto di Trattamento meccanico biologico di rifiuti a Guidonia Montecelio. Insomma, era un …

GUIDONIA - Rifiuti, riapre la strada d’accesso all’impianto: arriva la “monnezza” Leggi altro »

Bonus fiscali, imprenditori in piazza per lo sblocco

Rischiano il tracollo a causa del rallentamento delle procedure che consentono di monetizzare i bonus fiscali, da quelli del 110 (super bonus) a quello sismico, da quello per le facciate al vecchio credito fiscale per le ristrutturazioni. E’ la condizione vissuta da circa seimila piccole e medie imprese edili in tutta Italia, che da mesi …

Bonus fiscali, imprenditori in piazza per lo sblocco Leggi altro »