Tiburno Quotidiano

Guidonia – Salva un falco pellegrino, non volava più: era denutrito (VIDEO)

Si è trasformata in una gara spontanea e contro il tempo tra animalisti oggi pomeriggio, 22 marzo, il salvataggio di un falco pellegrino trovato privo di forze in via delle Cementerie, a Guidonia. A notarlo Christopher Castrichella un geometra di Guidonia. “Appena ho visto quel bellissimo esemplare non so perché ho prima rallentato con l’auto …

Guidonia – Salva un falco pellegrino, non volava più: era denutrito (VIDEO) Leggi altro »

GUIDONIA – Case popolari fasulle, ecco perché non c’è contratto d’affitto

Sono comunemente note come Leggi sulle case popolari. Una è la legge regionale numero 33 del 26 giugno 1987 che all’articolo 3 disciplina l’assegnazione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’altra è la legge 392 del 27 luglio 1978, che all’articolo 13 determina la superficie utile di un …

GUIDONIA – Case popolari fasulle, ecco perché non c’è contratto d’affitto Leggi altro »

Giornate del FAI: porte aperte a Villa Gregoriana

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. A Tivoli sarà aperta Villa Gregoriana. Da trent’anni con le Giornate del Fai oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno …

Giornate del FAI: porte aperte a Villa Gregoriana Leggi altro »

TIVOLI – Ospedale, 83 mila euro di porte e infissi nuovi

Via ai lavori di manutenzione straordinaria degli infissi e dei serramenti dell’ospedale “San Giovanni Evangelista” di Tivoli. Lo ha deciso lunedì 14 marzo il Direttore generale della Asl Roma 5 Giorgio Giulio Santonocito che ha affidato il servizio alla “Sel Srl”, una ditta specializzata con sede a Colonna per un importo complessivo di 83 mila …

TIVOLI – Ospedale, 83 mila euro di porte e infissi nuovi Leggi altro »

MARCELLINA – Veleni su politici e imprenditori, caccia al “Corvo”

Si firma A. C. M., “Associazione Cittadina Marcellinese”. E’ l’autore di una lettera anonima altamente diffamatoria recapitata per posta ad alcuni residenti che da giorni circola a Marcellina. La missiva è intitolata “La Cupola” e in quello che definisce “Capitolo primo” getta fango su Imprenditori, Amministratori e Tecnici comunali. In tre pagine redatte al computer …

MARCELLINA – Veleni su politici e imprenditori, caccia al “Corvo” Leggi altro »

GUIDONIA – Monolocali spacciati per case popolari, Comune condannato

Ad acquistarli fu il Comune pagandoli a prezzo di mercato con la scusa dell’emergenza abitativa e delle rivolte sociali. Fu sempre il Comune a consegnare le chiavi ai senzatetto inseriti nella graduatoria degli aventi diritto ad una casa popolare. Tuttavia un regolare contratto d’affitto non fu mai stipulato, perché non si poteva stipulare considerato che …

GUIDONIA – Monolocali spacciati per case popolari, Comune condannato Leggi altro »

TIVOLI – Incassa la pensione della mamma morta, confiscata la casa

La pensione d’invalidità era sopravvissuta alla titolare per ben 4 anni. Il problema è che l’assegno finiva nelle tasche della figlia che non ne aveva alcun diritto. Per questo venerdì 18 marzo il Tribunale di Tivoli ha condannato la donna per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato a un anno di reclusione e …

TIVOLI – Incassa la pensione della mamma morta, confiscata la casa Leggi altro »

Benzina, sconti in vista

Bisognerà attendere ancora qualche giorno per vedere la benzina sotto i due euro: potrebbe arrivare lunedì in Gazzetta Ufficiale e quindi scattare il giorno successivo, martedì, la riduzione di 25 centesimi delle imposte applicate sui carburanti. Servirà qualche giorno in più, invece,  – come riporta l’Ansa – per l’arrivo del decreto legge con tutte le …

Benzina, sconti in vista Leggi altro »

Riaperto il caso Cesaroni

Giallo di via Poma vicino a una svolta? A 32 anni dalla morte di Simonetta Cesaroni, la segretaria romana di 20 anni uccisa nel quartiere Prati, a Roma, il 7 agosto del 1990 con 29 coltellate, la procura di Roma riapre l’indagine. Ascoltati a piazzale Clodio i primi testimoni dell’epoca tra cui l’allora dirigente della …

Riaperto il caso Cesaroni Leggi altro »

Bomba carta e auto in fiamme, vendetta per essere stata lasciata

Aveva interrotto la relazione tre anni fa, ma da allora la sua ex non si era mai rassegnata. Anzi. Quando ha saputo che frequentava un’altra donna, ha iniziato a perseguitare entrambi. E’ una storia di gelosia e vendetta quella scoperta dagli agenti del III Distretto Fidene-Serpentara, una vicenda che ricorda “Attrazione fatale”, il film che …

Bomba carta e auto in fiamme, vendetta per essere stata lasciata Leggi altro »