Città: Fonte Nuova

Chiude la Deluxe, licenziati 127 dipendenti Nell’area industriale, presto vendita al dettaglio

La pellicola cinematografica va in soffitta e a Santa Lucia chiude la Deluxe Italia. La multinazionale con sede in via delle Molette, che oggi conta 133 dipendenti, nei giorni scorsi ha annunciato l’intenzione di voler aprire una procedura di mobilità legata alla scelta di cessare in tutta Europa la produzione su pellicola, anticipando i tempi fisiologici del passaggio a supporto digitale. Se la notizia dovesse trovare riscontro, sarebbe

Un regolamento del Comune per arginare gli impianti a biomasse

Un regolamento comunale per provare ad arginare il fenomeno degli impianti a biomasse che stanno proliferando sul territorio. E’ l’idea unanime che è uscita fuori dalla commissione sanità che si è riunita lo scorso giovedì 20 dicembre presso la sala giunta di via Machiavelli. Una commissione aperta a chiunque voleva dare un contributo e in particolare al nuovo comitato sorto proprio in seguito alla scoperta del problema:

Inaugurata la Nomentana bis risolto il traffico alla Centrale del Latte

A poche ore dall’inaugurazione, il traffico di ritorno sembrava già scomparso. Ha superato l’esame e gli ultimi scetticismi la Nomentana bis, aperta al traffico alle 5 del pomeriggio di venerdì 14 dicembre. Intorno alle 2, grande festa con il presidente della Provincia Nicola Zingaretti e i sindaci della zona per il taglio del nastro.

Caso Budroni, rinviato a giudizio del poliziotto che lo ha ucciso sul Raccordo

di Fabio Orfei
Rinviato a giudizio il poliziotto che il 30 luglio 2011 ha sparato e ucciso Bernardino Budroni. Il 41enne di Fonte Nuova quella notte era andato sotto casa della ex a Cinecittà e poco dopo era iniziato un inseguimento concluso sul Raccordo all’altezza dell’uscita Centrale del Latte. Dunque lo scorso 19 dicembre il Gup di Roma Cinzia Parasporo ha rinviato a giudizio l’agente Michele Paone con l’accusa di omicidio colposo. Il processo inizierà a ottobre del 2013.Son durate 18 mesi di indagini portate avanti dal pubblico

Nomentana Hospital, una srl per salvare gli accreditamenti dalla liquidazione

Continua la telenovela legata al futuro del Nomentana Hospital di Tor Lupara. Lo scorso 29 novembre i soci e i loro legali si sono trovati di fronte al Tribunale d’Appello per l’udienza nel merito sulla messa in liquidazione della società. Oltre alle socie recedute, le due sorelle Desiderata e Maria Francesca Berloco,

Dal Perù all’Italia Claudia la miss che sogna di fare l’ambasciatore

La sua è una bellezza che mescola al meglio culture e razze: quella italiana e quella peruviana. Claudia Ponce a settembre è arrivata tra le venti finaliste di “Miss Italia nel mondo”, una manifestazione che le ha aperto molte porte nel campo della moda e dello spettacolo, ma per ora la ragazza preferisce dedicarsi allo studio e prendere tutto come un gioco.  Ventuno anni appena compiuti, Claudia è arrivata con la sua famiglia a Tor Lupara quando di anni ne aveva 15. Studia Scienze Politiche specializzazione Relazioni

Troppi tagli, due assessori non votano il bilancio E i commissari ripartitori bastonano il Comune

di Fabio Orfei
Un bilancio ad alta tensione quello che verrà approvato a fine mese in consiglio comunale a Fonte Nuova. Una parte della maggioranza sta prendendo le distanze da alcuni provvedimenti e il voto – che dovrebbe esserci mercoledì 28 novembre – potrebbe essere meno scontato del previsto. Infatti già venerdì 16 novembre c’è stato un piccolo giallo in giunta. Due assessori – Silvia Fuggi e Mauro Fantera – hanno lasciato la riunione e dunque

Fossi e allagamenti, caos a Santa Lucia Esposto del Consorzio di Bonifica

di Fabio Orfei
Dopo la denuncia dei residenti di via Lago Maggiore, la questione dei fossi a Santa Lucia si ingrandisce. Mentre il comune di Fonte Nuova sta ultimando la relazione da consegnare al pubblico ministero di Tivoli Stefania Stefanìa che ha aperto un fasciscolo, si è fatto sentire nei giorni scorsi il Consorzio di Bonifica del Tevere.

Segano la serranda e scassinano la cassaforte

Colpo nel cuore della notte nel pieno centro di Tor Lupara. I soliti ignoti hanno ripulito lo storico alimentari “Giuseppucci” aperto nella frazione quasi sessant’anni fa. E’ successo la notte tra giovedì 1 e venerdì 2 novembre in via Nomentana 530, dietro al distributore della Tamoil.Sul caso indagano i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Monterotondo,

Via Lago Maggiore, si dorme con la paura che il fosso straripi di nuovo

di Fabio Orfei
Si fa sempre più intricata la situazione in via Lago Maggiore dove i residenti hanno denunciato il comune di Fonte Nuova a causa delle esondazioni che avvengono ogni volta che piove. Il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli Stefania Stefanìa ha aperto un fascicolo contro ignoti e delegato la Polizia Locale di Fonte Nuova di indagare sulla vicenda. Entro il 15 novembre, dunque, dovrà arrivare una