Città: Mentana

Eugenia Federici

MENTANA – La Lega e due civiche lanciano la candidatura di Eugenia Federici

La Lega per Salvini Premier, la Lista civica “Impegna per Mentana” e la lista civica “Ama Mentana” comunicano di aver individuato nella persona della dottoressa Eugenia Federici il candidato sindaco per le prossime elezioni comunali. La scelta è fondata sulla capacità e l’esperienza della persona, caratterizzata da profonda formazione personale e un percorso politico già …

MENTANA – La Lega e due civiche lanciano la candidatura di Eugenia Federici Leggi altro »

MENTANA – Che fine ha fatto l’epigrafe? Raccolta di firme per fare chiarezza

L’apertura del Museo civico Archeologico alla Galleria Borghese, ha fatto tornare di attualità la misteriosa sparizione di quello che viene considerato il reperto più importante per la città di Mentana. Si tratta della lapide dedicata all’Imperatore Adriano di cui si sono perse nuovamente le tracce. Nuovamente, perché già una volta era stata persa e ritrovata …

MENTANA – Che fine ha fatto l’epigrafe? Raccolta di firme per fare chiarezza Leggi altro »

Mentana – Nuovo look per la lastra funeraria degli Appulei

E’ iniziato l’intervento di restauro sulla lastra funeraria degli Appulei Grazie alle cure del restauratore dott. Roberto Civetta e del suo team, un’importantissima testimonianza storica dell’antica Nomentum tornerà ad essere leggibile e protetta dal degrado del tempo. La lastra La lastra funeraria, da sempre murata in un edificio moderno lungo via III Novembre, doveva decorare …

Mentana – Nuovo look per la lastra funeraria degli Appulei Leggi altro »

Mentana – Presentazione piano urbanistico

La presentazione Presentazione dei principali contenuti del redigendo Piano Urbanistico Comunale Generale ai Professionisti Tutti i Professionisti interessati possono partecipare il giorno 12 febbraio dalle ore 17 in modalità telematica alla presentazione dei principali contenuti del redigendo PUCG del Comune di Mentana. Per ottenere il link d’accesso alla riunione è necessario inviare una email all’indirizzo: …

Mentana – Presentazione piano urbanistico Leggi altro »

chicco d'oro

MENTANA – Stella Polare Onlus, non solo “Chicco d’Oro”

Doppio percorso quello intrapreso dalla Stella Polare Onlus. L’Associazione di Promozione Sociale conosciuta sul territorio soprattutto per l’organizzazione del concorso canoro “Chicco d’Oro” e per la DAMSS con i suoi corsi di canto, musica, teatro e tanto altro, dedicato ai bambini e ragazzi del territorio e dei comuni limitrofi, oggi, causa anche il covid che …

MENTANA – Stella Polare Onlus, non solo “Chicco d’Oro” Leggi altro »

Per Francesca “volere è potere”. Le paure vanno affrontate e sconfitte

Sin dal primo decennio del Duemila, molti imprenditori e manager di grandi aziende si sono dimostrati contrari riguardo il business online: un tipo di considerazione che oggi reputeremo essere poco funzionale, visto che la prima cosa che si fa, nel momento in cui si viene a contatto con un’attività, è cercarla proprio su Internet. Durante …

Per Francesca “volere è potere”. Le paure vanno affrontate e sconfitte Leggi altro »

Mentana – Raccolta calcinacci

La rettifica L’amministrazione fa sapere che c’è stato un chiarimento/rettifica del Ministero dell’Ambiente  che di fatto ripristina la possibilità di raccolta dei calcinacci (prodotti da piccoli lavori domestici) presso il Centro stesso, già a partire dal 5 febbraio 2021.

Mentana – Riaprono il MuGa e il MucaM

Le riaperture Dall’11 febbraio il MuGa-Museo garibaldino di Mentana e il MucaM – Museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano riaprono finalmente le lore porte al pubblico. In particolare il MucaM sarà visitabile per la prima volta dopo la sua inaugurazione dello scorso novembre. Il racconto della storia di Mentana dall’antica Nomentum fino all’epopea …

Mentana – Riaprono il MuGa e il MucaM Leggi altro »

Mentana – MuGa, webinar “Conservare, conoscere, divulgare”

Il MuGa È previsto per il prossimo 9 febbraio alle ore 18.30 il webinar “Conservare, conoscere, divulgare”. Alla tavola rotonda prenderanno parte il direttore del museo dott. Manuel Balducci, Aldo Ghetti curatore del Museo del Risorgimento di Faenza, Eugenio Paoloni del museo del Risorgimento di Castelfidardo.