VIDEO – Monterotondo: Stormi di uccelli in fuga, lo spettacolo della natura
Un rumoroso e improvviso levarsi in volo di un immenso stormo di uccelli, ad occupare l’azzurro del cielo sopra la zona di San Luigi e di via dei Monti Sabini.
Un rumoroso e improvviso levarsi in volo di un immenso stormo di uccelli, ad occupare l’azzurro del cielo sopra la zona di San Luigi e di via dei Monti Sabini.
Oggi pomeriggio, 28 ottobre a partire dalle alle ore 16, riapre dopo circa un anno il viadotto Che Guevara in entrambi i sensi di marcia. Ripristinate le normali condizioni di viabilità.
I carabinieri del Nucleo radiomobile della compagnia eretina hanno arrestato un 19enne di Monterotondo, già noto alle forze dell’ordine, e un ragazzo di 22 anni romeno, entrambi presi con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Manutenzione stradale, il Comune di Monterotondo ha affidato i lavori ad un’impresa di Roma che si è aggiudicata l’appalto sulla base di una procedura negoziata a cui avevano partecipato sette imprese.
Gara di solidarietà a Monterotondo in aiuto delle popolazioni colpite dal sisma. Sabato 12 novembre la Sezione bersaglieri di Monterotondo-Mentana organizza il concerto della Fanfara dei Bersaglieri con cena di beneficenza, presso la Chiesa di Gesù Operaio a partire dalle ore 19 con la Santa messa.
L’auto parcheggiata sul ciglio della strada e, dentro, il corpo di un ragazzo riverso nel sangue. Una scena drammatica, scoperta da un uomo che passava con la macchina lì per caso. Così è scattata la chiamata ai soccorsi, l’arrivo dell’ambulanza e dei carabinieri.
Ha provato a scappare dal supermercato con più di 120 scatolette di tonno infilate in una borsa. Ma il “colpo” alimentare non è andato a buon fine. Così un italiano di 66 anni è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Monterotondo con il “bottino” ancora occultato all’interno della borsa.
Una storia nella storia. O forse sarebbe meglio dire una storia sulla Storia. Quella di Sant’Antonio, il Santo più amato di Monterotondo. E quella di un bambino che arriva in città per vivere in quella che fu la casa del nonno paterno, entrando in contatto con una tradizione secolare che accomuna e lega tutta la gente di Monterotondo, pilastro della sua stessa famiglia.
A Monterotondo arrivano i Fasti d’autunno,giunti alla 19° edizione, l’appuntamento è dal giorno 29 ottobre al giorno 5 novembre.
Al via la seconda stagione di spettacoli al Teatro Ramarini di Monterotondo. La rassegna è stata allestita dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Monterotondo in collaborazione con l’ATCL, l’Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio.