Città: Monterotondo

Monterotondo – “Grazie al mio amico Tomas Milian ho scritto la biografia di Bombolo”

Oggi gli viene da ridere a pensare che, da bambino, gli schiaffoni che il suo amato Bombolo prendeva per finta sul set, lui se li beccava veramente dai genitori che non volevano che lui vedesse quei film. Troppe parolacce e scostumatezze, dicevano. E così il piccolo Ezio Cardarelli doveva sgattaiolare via e infilarsi a casa di qualche amico per godersi quelle perle della commedia all’italiana diventate un monumento del cinema nostrano. Oggi, a 40 anni, Ezio Cardarelli corre a destra e a sinistra per presentare il suo libro biografia – la prima e l’unica autorizzata dalla famiglia – su Franco Lechner, in arte Bombolo. E se ci metti che l’idea di scrivere quel libro è stata appoggiata e incoraggiata dal suo amico Tomas Milian (Nico Giraldi o ancora Er Monnezza) allora tutto appare frutto di un incredibile destino. “E poi cominciatti a fa’ l’attore” (edizioni Ad Est dell’Equatore, 12 euro, prefazione di Marco Giusti) è un libro agile, schietto, divertente e a tratti commovente come lo era Bombolo, al secolo Franco Lechner. 

Monterotondo – Manifestazione in difesa dell’ospedale. “Sì al punto nascite”

No alla trasformazione dell’ospedale eretino in un’ospedaletto senza un futuro. Il taglio drastico ai posti letto e la totale sparizione del reparto di Ostetricia e ginecologia del “Santissimo Gonfalone” – anticipata da Tiburno la scorsa settimana – hanno spinto il sindaco Mauro Alessandri a chiamare tutti alla mobilitazione.

Monterotondo – Acea stacca il contatore ad una palazzina, 52 famiglie senza acqua

52 famiglie rimaste senza acqua in casa. Otto di loro, pare, siano anche in gravi difficoltà. E’ successo stamattina, giovedì 4 dicembre, a Monterotondo scalo. Dove una squadra di Acea è intervenuta per staccare il contattore, a causa di irregolarità nei pagamenti. “Per una bolletta di ottobre 2014 che tra l’altro abbiamo anche pagato”, dice su tutte le furie Franco Sciammarella, uno degli inquilini.

Monterotondo – Ora l’acqua alla fontana leggera si paga

Nastro dei carabinieri intorno alla fontana leggera di piazza Berlinguer, di Monterotondo Scalo. Una burla di qualcuno a cui “avanza” del nastro dell’Arma preso chissà dove, considerando il fatto che nessuna autorità, dalla Compagnia carabinieri al Comune passando per i Vigili urbani, ne sa nulla. Ma, scherzi a parte, la cabina della fontana leggera non è messa certo bene.

Monterotondo – Taglio del nastro per il nuovo asilo comunale “Nido di Gaia”

Grande festa per l’inaugurazione del secondo asilo comunale di Monterotondo, “Il nido di Gaia”, plesso di nuovissima costruzione sorto in via dell’Areonautica 34. Al taglio del nastro di sabato 29 novembre ha provveduto il sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri, a cui è poi seguita la benedizione del Vescovo della Diocesi monsignor Ernesto Mandara.

Monterotondo – Coop sociali in comune per i mancati pagamenti, a rischio il servizio

Mercoledì 26 novembre, in una gremita sala consiliare del Comune di Monterotondo, si sono incontrati i lavoratori delle tre cooperative sociali (Folias, Iskra e Il Pungiglione) senza stipendio ormai da mesi, gli utenti e le famiglie che usufruiscono dei servizi (circa 200 persone) per affrontare il drammatico tema del blocco dei pagamenti e della possibile, ed imminente, chiusura delle prestazioni. Presenti, oltre al sindaco Mauro Alessandri, il primo cittadino di Fonte Nuova Fabio cannella e la consigliera regionale Marta Bonafoni. Nessuno per Mentana.

Monterotondo – Nuovo piano Asl, Comune contesta tagli ospedale. Chiesto mantenimento servizi e ambulatori

Giudizio in chiaroscuro sull’atto aziendale con il quale la Asl RmG recepisce il Piano sanitario della Regione. Lo esprime l’amministrazione comunale di Monterotondo dopo la presentazione ufficiale delle scelte strategiche che i vertici aziendali hanno portato al tavolo del Comitato dei sindaci dei territori. Timori già espressi da Tiburno all’annuncio dei tagli nei vari reparti dell’ospedale Santissimo Gonfalone.