Città: Monterotondo

Monterotondo – Le suites per voloncello di Bach alle Cantine Teatrali

Il virtuosismo del violoncello sarà in scena domenica 30 gennaio a Monterotondo. Le suites per violoncello di J. S. Bach saranno protagoniste dello spettacolo che si terrà alle 18.30 nello spazio eretino di Cantine Teatrali. Scritte tra il 1717 e il 1723 dal compositore tedesco quando era responsabile musicale della corte di Kothen, in Sassonia, …

Monterotondo – Le suites per voloncello di Bach alle Cantine Teatrali Leggi altro »

Monterotondo – Vandalizzato per la seconda volta il vaso votivo al centro storico

A Monterotondo è stato vandalizzato di nuovo il vaso votivo che si trova tra via Verdi e via Oberdan. Distrutto da ignoti il vaso in terracotta nella notte tra sabato e domenica, era stato prontamente sostituito dai soci dell’associazione Centro Storico in Movimento, ma è durato poche ore. Alle 22.30 di ieri era già stato …

Monterotondo – Vandalizzato per la seconda volta il vaso votivo al centro storico Leggi altro »

Monterotondo – Fioriera votiva spaccata, subito sostituita

La fioriera votiva rotta stanotte da ignoti tra via Giuseppe Verdi e Guglielmo Oberdan è stata sostituita. Prima dell'ora di pranzo Luisa Curto, una socia, e Gianluca Pirozzi, il Presidente dell'associazione Centro Storico in Movimento sono intervenuti per riparare al danno sostituendo il vaso, momentaneamente, con uno di plastica. "Oggi di fronte a questo ennesimo …

Monterotondo – Fioriera votiva spaccata, subito sostituita Leggi altro »

Monterotondo – Fioriera votiva spaccata di notte nel centro storico

Ieri notte una fioriera è stata spaccata nel centro storico, tra via Giuseppe Verdi e via Guglielmo Oberdan. Nel contesto globale della malamovida è poca cosa, qualcuno dirà. Dopotutto si tratta di una pianta, qualcuno dirà. Vero. Però quella pianta era stata messa lì, all’incrocio tra le due vie del centro, da una donna che …

Monterotondo – Fioriera votiva spaccata di notte nel centro storico Leggi altro »

Monterotondo – Assenti da scuola per Covid? La mensa non si paga

Cambiano le regole per gli assenti per Covid alla mensa scolastica nelle scuole eretine. Quando l’azienda che forniva i pasti per le scuole era Cirfood fino alla primavera del 2021, erano le insegnanti a comunicare le assenze degli alunni alle addette mensa, entro le 9 del mattino. Con Vivenda SpA, la società che dall’anno scolastico …

Monterotondo – Assenti da scuola per Covid? La mensa non si paga Leggi altro »

Monterotondo – 20 posizioni aperte per il Servizio Civile Universale

Da oggi ci sono 20 posizioni aperte per candidarsi ai progetti di Servizio Civile Universale sul territorio di Monterotondo. La Fondazione Icm prevede 3 posti per il progetto “Scoprilmuseo 2021” e 3 posti per il progetto “Bibliocultura 2021”. Le informazioni sono sul sito www.serviziocivileancilazio.it La Casa della Pace Angelo Frammartino ha a disposizione 4 posti …

Monterotondo – 20 posizioni aperte per il Servizio Civile Universale Leggi altro »

Monterotondo – Supporto psichiatrico gratuito, lo chiedono gli studenti delle superiori

Supporto psichiatrico e psicologico gratuito, lo chiedono gli studenti eretini delle superiori. Lo hanno fatto ieri alle 17,00 durante un meeting online di due ore tenutosi tra rappresentanti di istituto, dirigenti scolastiche, rappresentanti dei genitori e l’Assessore alle Politiche Educative, Matteo Garofoli, che ha visto l’assenza del Sindaco, e dell’ssessora Marianna Valenti, nonostante questi avessero …

Monterotondo – Supporto psichiatrico gratuito, lo chiedono gli studenti delle superiori Leggi altro »

Monterotondo – Toh, “Guarda chi si vede”: è il film di Riccardo Camilli

Toh, “Guarda chi si vede”: è il film di Riccardo Camilli, il cineasta eretino, e montatore televisivo, che si è cimentato nella sua ultima fatica, portandola a termine nel pieno della pandemia. Sarà sul grande schermo dal 16 febbraio, ma qui si può già vedere vedere una clip d’anteprima. Camilli, figlio del cantautore Rolando, ha …

Monterotondo – Toh, “Guarda chi si vede”: è il film di Riccardo Camilli Leggi altro »