Tivoli – Aggrediva giovani con l’accetta pensando di essere spiato, denunciato un 64enne
“L’uomo con l’accetta” che per settimane ha spaventato i giovani del quartiere Braschi e del centro città di Tivoli, ora ha un nome ed è stato denunciato.
“L’uomo con l’accetta” che per settimane ha spaventato i giovani del quartiere Braschi e del centro città di Tivoli, ora ha un nome ed è stato denunciato.
Non più RmG ma l’azienda sanitaria locale di Tivoli e dintorni dal primo gennaio del 2016 si chiamerà Asl Roma 5. E’ quanto contenuto nella proposta di legge regionale presentata dalla giunta Zingaretti nell’ambito delle “disposizioni in materia di riordino della rete assistenziale e ospedaliera” del territorio del Lazio.
Sacchi neri, scatole di cartone e rifiuti verdi. Cumuli di immondizia stamattina, martedì 29 settembre, alla Piazzola di conferimento presidiata in zona cimitero. Per lo più, cartone e i resti di potature. La foto è stata scattata martedì mattina, 29 settembre, intorno alle 12.
Parte della lottizzazione Nathan potrebbe essere riversata nell’area interessata dal piano Gregotti, l’ampio progetto di riqualificazione di piazza Matteotti elaborato sul finire degli anni Novanta dall’omonimo studio di architettura milanese.
Non solo la straordinaria partecipazione alla raccolta di sangue, ma anche momenti di intensa preghiera per mostrare la propria vicinanza a Filippo Ciampoli, il ragazzo ricoverato in rianimazione all’Umberto I a Roma dopo un brutto incidente.
Convegno a Tivoli per “una sinistra nazionale popolare”. Alle Scuderie Estensi in piazza Garibaldi – appuntamento lunedì 28 settembre alle 17.30 – l’incontro “Ci siamo” con la partecipazione dei deputati Stefano Fassina, Monica Gregori (nella foto è insieme a Fassina) e Nicola Fratoianni. Interverrà anche Franco Bartolomei della segreteria nazionale Psi.
In casa una serra di piante di marijuana coltivate con lampade alogene, ventilatori ed altri attrezzi rudimentali. La scoperta è stata fatta dai carabinieri della Stazione di Tivoli Terme che hanno arrestato due fratelli, di 44 e 46 anni.
Cinema e imprenditoria: lo scorso venerdì 11 settembre, presso l’Hotel Torre Sant’Angelo di Tivoli, la Tibur Tivoli Film Commission Valle dell’Aniene, siti storici archeologici, Patrimoni Unesco Naturalistici di Roma e Provincia, ha incontrato una rappresentanza dell’imprenditoria locale.
La strada degli Arci chiuderà al traffico veicolare a partire dal mattino di lunedì 28 settembre. La disposizione, già annunciata una settimana fa, è stata messa in atto per consentire l’avvio dei lavori di messa in sicurezza della via di accesso al quartiere, parzialmente franata. (foto di repertorio)
Nasce il comitato promotore per il Club Unesco di Tivoli, coordinato dal dott. Armando Ingegnieri. La presentazione ufficiale si terrà il 3 ottobre 2015, dalle ore 10:30, presso le “Scuderie Estensi” di piazza Garibaldi, dove verranno presentati ed illustrati il programma e gli obiettivi del comitato, i membri appartenenti e le attività che saranno svolte nel corso dell’anno.