economia

Servizi ambientali: sciopero generale nazionale il 30 giugno

Mercoledì 30 giugno sciopero generale nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore dei servizi ambientali: a proclamarlo sono Fp Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Al centro della protesta: la correzione immediata dell’articolo 177 del codice degli appalti che mette a rischio migliaia di posti di lavoro nel comparto. I sindacati spiegano che l’articolo in …

Servizi ambientali: sciopero generale nazionale il 30 giugno Leggi altro »

Ecco i sostegni per cinema e teatri

  “Stiamo vivendo una nuova stagione di ripartenza e in questo momento, in particolare, abbiamo la responsabilità di garantire a tutti le stesse opportunità di ripresa. Per questo motivo, sosteniamo con 2,2 milioni di euro di fondi straordinari la fase di riapertura di cinema e teatri nel Lazio”. Ad annunciare la notizia il Presidente della Regione Lazio, Nicola …

Ecco i sostegni per cinema e teatri Leggi altro »

Una sforbiciata a tasse assolutamente inutili

Grave ingiustizia La parola d’ordine è “sfoltire” e questo è già un inizio che fa ben sperare. Perché la sforbiciata dovrebbe riguardare le oltre 100 tasse che gravano sulle nostre tasche. L’elenco fa già venire l’orticaria: superbollo, la tassa di laurea, le tasse di pubblico insegnamento, l’imposta sugli intrattenimenti, la maggiorazione del tributo comunale sui …

Una sforbiciata a tasse assolutamente inutili Leggi altro »

Quanto sono positivi i leader del G7 con l’obiettivo di contrastare i cambiamenti climatici e salvaguardare l’ambiente

  Riunitisi in Cornovaglia e positivi che di più non si può, i leader del G7, tra cui Mario Draghi, a proposito dell’economia e della pandemia a livello globale. Proprio il nostro presidente del Consiglio ha parlato di un’atmosfera positiva e realistica, sottolineando come per i sette paesi convenuti l’economia stia marciando bene e si …

Quanto sono positivi i leader del G7 con l’obiettivo di contrastare i cambiamenti climatici e salvaguardare l’ambiente Leggi altro »

Franco

Il Pil sopra il 4,5%: lo dice il ministro delle finanze Franco

Il ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco è stato chiaro: con l’emergenza sanitaria appiattita da vaccini e l’economia in risalita, come successo nelle ultime settimane, la previsione del Pil per il 2021 potrebbe essere rivista al rialzo, sopra il 4,5%. Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, qualche giorno fa aveva parlato addirittura di un “piccolo …

Il Pil sopra il 4,5%: lo dice il ministro delle finanze Franco Leggi altro »

pil

Pil: previsioni ancora positive, crescerà al 4,7%

Ancora previsioni incoraggianti per il Pil, dopo quelle di Banca d’Italia, Ocse, Commissione europea: l’Istat ne rialza la crescita nel 2021, dal 4% stimato a dicembre al 4,7%, con +4,4% nel 2022. Per l’Istituto nazionale di statistica infatti nei primi mesi dell’anno lo scenario internazionale è stato caratterizzato da una decisa ripresa del commercio mondiale …

Pil: previsioni ancora positive, crescerà al 4,7% Leggi altro »

Compravendite residenziali in aumento per il 51% degli agenti immobiliari

Boom di richieste per le case vacanza, con valori in forte risalita Oliva (Ufficio studi): “Si registra una rinnovata propensione all’acquisto della seconda casa da usare anche tutto l’anno”. Roma 4 giugno 2021 – Crescono le compravendite immobiliari residenziali nelle città italiane nel primo quadrimestre del 2021, rispetto al 2019. Per il 51% degli operatori …

Compravendite residenziali in aumento per il 51% degli agenti immobiliari Leggi altro »

110%

Superbonus 110%: voglia di semplificazioni

Il superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal decreto-legge “Rilancio” del 19 maggio 2020 per rendere più efficienti e sicure le nostre abitazioni, il tutto a costo zero. Dunque la voglia di 110% ha determinato molto fermento. Ma fin da subito il meccanismo di accesso si è mostrato farraginoso e complicato, soprattutto perché …

Superbonus 110%: voglia di semplificazioni Leggi altro »

governatore

Rimbalzo del Pil sopra il 4,5% per il governatore della Banca d’Italia

Un rimbalzo del Pil che potrebbe superare il 4,5% stimato dal governo per il biennio 2021/22, riprendendo vigore dopo la caduta del 6,6 nel 2020: cauto ma ottimista il commento del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco nelle sue Considerazioni finali circa la tradizionale Relazione annuale del 31 maggio, che fotografa le sorti dell’economia nazionale. …

Rimbalzo del Pil sopra il 4,5% per il governatore della Banca d’Italia Leggi altro »