Il Comune di Monterotondo ha organizzato una serie di eventi per l’anniversario della Liberazione. Si inizia alle 10,30 con il raduno delle forze armate e d’Arma, le associazioni partigiane e combattentistiche, le forze politiche e sindacali e della cittadinanza presso il cortile del Palazzo comunale. Alle 10,45 la partenza del corteo precedeuto dalla banda musicale “Eretina” e deposizione delle corone di alloro al Monumento ai Caduti.
Alle 11,30 la cerimonia di Commemorazione del 69° anniversario della Liberazione presso il Giardino del Cigno, monumento a Edmondo Riva.
A seguire l’inaugurazione della nuova sede dell’Anpi di Monterotondo e dell’Università Popolare Eretina presso l’immobile di rilevanza storica sito in via Fabio e Raffaele Giovagnoli 74, ceduto al Comune dall’ingegner Mario Betti.
Fino alle 13,30 inoltre sarà possibile visitare, presso la Sala dei Servitori di Palazzo Orsini, la mostra degli elaborati realizzati dagli istituti scolastici comprensivi di Monterotondo sul 70esimo anniversario della battaglia del 9 e 10 settembre 1943 e della successiva Lotta di Liberazione.
Monterotondo – 25 aprile: corteo con banda e mostra delle opere degli studenti sulla Liberazione
Condividi l'articolo: