Mese: Luglio 2014

Monterotondo: Pulizie dell’ospedale lavoratori in sciopero Salta la trattativa contro i trasferimenti

Per domani 18 luglio 2014, indetto un nuovo sciopero dei lavoratori dell’appalto delle pulizie dell’ospedale “Santissimo Gonfalone”  di Monterotondo.   Il tavolo è saltato all’improvviso, quando sembrava che un’intesa di massima ci fosse e sindacati e azienda avessero intrapreso un percorso che portasse la situazione fuori dal guado.Per questo i lavoratori dell’appalto delle pulizie dell’ospedale …

Monterotondo: Pulizie dell’ospedale lavoratori in sciopero Salta la trattativa contro i trasferimenti Leggi altro »

Tivoli – Prima gaffe per Proietti: Rodolfo Gaudio si dimette da assessore. Era incompatibile ma nessuno se n’era accorto

La gatta frettolosa fa i gattini ciechi. E la fretta avuta per presentare la giunta in tempi record, al primo Consiglio comunale utile, ha portato il sindaco Giuseppe Proietti ad una gaffe clamorosa. Rodolfo Gaudio infatti si è dimesso oggi da assessore al Patrimonio e ai procedimenti di condono edilizio del Comune di Tivoli. Il …

Tivoli – Prima gaffe per Proietti: Rodolfo Gaudio si dimette da assessore. Era incompatibile ma nessuno se n’era accorto Leggi altro »

Fiano Romano – Centro storico, ok dal Consiglio al piano di riqualificazione

E’ arrivato l’ok dal Consiglio comunale, che si è riunito mercoledì 16 luglio, ai progetti di recupero del centro storico. Nel Piano di recupero sono indicati gli obiettivi da perseguire: Riqualificazione e recupero edilizio dei fabbricati esistenti; Riqualificazione del sistema degli spazi pubblici; Rivitalizzazione del tessuto commerciale; Valorizzazione dei complessi di proprietà comunale; Razionalizzazione e …

Fiano Romano – Centro storico, ok dal Consiglio al piano di riqualificazione Leggi altro »

Tivoli – Festival Jeux d’Art a Villa d’Este fino al 28 settembre

Inizia domenica 20 luglio a Villa d’Este a Tivoli la nona edizione del Festival Jeux d’Art con la direzione artistica di Francesco Nicolosi. Sei gli appuntamenti proposti quest’anno, di cui tre previsti nei mesi di luglio e agosto nel cosiddetto Vialone della Villa, gli altri tre a settembre nelle sale del Palazzo.Si comincia il 20 luglio con Emanuele Bastanzetti, giovane talento, considerato una delle promesse del violinismo italiano, vincitore anche di una borsa di studio alla Royal Academy of Music di Londra. Nel concerto inaugurale farà ascoltare il virtuosistico Introduzione e Rondò capriccioso di Saint Saëns insieme all’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma diretta da Silvia Massarelli.Il secondo appuntamento è previsto per il 27 luglio con il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo di Napoli formato dalle quattro prime parti della prestigiosa orchestra partenopea. In programma due quartetti di Mozart e lo struggente La morte e la fanciulla di Franz Schubert.Il 6 agosto, terzo e ultimo concerto estivo, con la produzione Music d’enfant, uno spettacolo dedicato alla musica per ragazzi con Pierino e il lupo di Prokofiev e Le Carneval des animaux di Saint Saëns affidati alla voce recitante di Peppe Barra, uno dei più versatili e poliedrici interpreti del teatro e della musica italiana. Ai pianoforti Francesco Libetta e il direttore artistico della manifestazione, Francesco Nicolosi, mentre alla direzione dell’ l’Orchestra Discantus Ensemble, ci sarà Francesco Vizioli.Dopo una breve pausa estiva il Festival riparte il 14 settembre con la sessione autunnale che torna per tre domeniche nelle sale del Palazzo di Villa d’Este con gli ormai tradizionali concerti aperitivo di Jeux d’Art. Il primo appuntamento vedrà protagonista Mariano Rigillo, che insieme ad Anna Teresa Rossini presenterà la commovente e toccante storia di Enoch Arden, melologo di Tennyson musicato magistralmente da Richard Strauss, di cui quest’anno ricorre il centocinquantesimo dalla nascita. Il secondo appuntamento, il 21 settembre, è con lo sloveno Darko Brlek, uno dei più importanti clarinettisti del panorama internazionale che presenterà un programma dedicato a Brahms, e infine la chiusura, il 28 settembre, sarà affidata a un altro grande interprete, uno strumentista che ha fatto la storia del violoncello, Franco Maggio Ormezowski. La manifestazione anche quest’anno offre un viaggio sonoro d’eccezione con sei serate a Villa d’Este che sapranno offrire agli spettatori la magnificenza della musica, l’intimità della poesia, l’incredibile suggestione dei luoghi, in quella raffinata e inconfondibile sinfonia della bellezza che da sempre è il segno di Jeux d’Art.

Subiaco – Al via la ristrutturazione del plesso di Piazzale delle Arti

L’amministrazione comunale ha presentato un progetto di riqualificazione della struttura scolastica che è stato inserito tra i 692 interventi finanziati su 3302 richieste su tutto il territorio nazionale nell’ambito dei fondi previsti dal cosiddetto D.L. “Fare” (d.l. 69/93). L’intervento è stato pertanto inserito in graduatoria e finanziato per 300.000 euro.“Si tratta di una soddisfazione – ha …

Subiaco – Al via la ristrutturazione del plesso di Piazzale delle Arti Leggi altro »

Ponte di Nona – Tentata rapina in banca: direttore come scudo umano per tentare la fuga

Tentata rapina in banca, mercoledì 16 luglio, a Ponte di Nona, in via Francesco Caltagirone. Le intenzioni dei malviventi sono state recepite prima ancora del loro ingresso all’istituto bancario da un poliziotto libero dal servizio, a cui è bastato osservare i modi e il loro aspetto: a bordo di un scooter potente, a forte velocità, …

Ponte di Nona – Tentata rapina in banca: direttore come scudo umano per tentare la fuga Leggi altro »

LA FOTOGRAFIA La pubblicità choc di Taffo: dalle ceneri del marito, un diamante

Va bene che la pubblicità deve essere accattivante e “sparare alto” per convincere un potenziale acquirente al fatto che “quella cosa la voglio a tutti i costi”. Ma quando il decesso, si avvicina al mondo milionario dei diamanti, le reazioni sono perfino di sgomento. Ed è quello che sta succedendo per le strade della Capitale, …

LA FOTOGRAFIA La pubblicità choc di Taffo: dalle ceneri del marito, un diamante Leggi altro »

VIDEO Guidonia – Fairylands Festival: “notti fatate” tra arpe, cornamuse, incensi profumati e sidro

GUARDA TUTTE LE FOTO    La decima edizione del Fairylands apre i battenti con il pubblico delle grandi occasioni. Nonostante il giorno feriale, mercoledì 16 luglio la pinetina di Guidonia ha accolto circa 3.000 spettatori che non hanno voluto perdersi la giornata inaugurale del festival dedicato alla musica, ai costumi e alle tradizioni dei popoli …

VIDEO Guidonia – Fairylands Festival: “notti fatate” tra arpe, cornamuse, incensi profumati e sidro Leggi altro »

Tivoli scende in piazza a sostegno del popolo palestinese: “Basta bombe”

GUARDA TUTTE LE FOTO: Anche se distanti migliaia di chilometri, come succede in altre città d’Italia, anche Tivoli è scesa in piazza per dire “basta” alle bombe su Gaza. Ieri sera sono scese in strada un centinaio di persone, punto di ritrovo piazza Rivarola. Un evento nato in maniera spontanea su Facebook dall’idea di un …

Tivoli scende in piazza a sostegno del popolo palestinese: “Basta bombe” Leggi altro »

Tivoli – Pesa 130 chili, la risonanza magnetica non c’è. Paziente obeso deve “emigrare” ad Arezzo

Doveva sottoporsi a una risonanza magnetica del tratto lombo-sacrale e del bacino. Più facile a dirsi che a farsi per un uomo affetto da obesità, pesante 130 chilogrammi e con una circonferenza di spalle pari a un metro e mezzo.Così, dopo aver fatto il giro di cinque strutture sanitarie del territorio e scoperto che in zona …

Tivoli – Pesa 130 chili, la risonanza magnetica non c’è. Paziente obeso deve “emigrare” ad Arezzo Leggi altro »