Mese: Novembre 2014

Subiaco – Nasce il vademecum per uso cimitero, polemica tra i cittadini

E’ un “vademecum per i cittadini” molto contestato dagli abitanti di Subiaco, quello diffuso dalla locale amministrazione comunale e nel quale sono contenute “le linee guida per il rinnovo e per la regolarizzazione delle sepolture cimiteriali”, in conseguenza “delle diverse fattispecie che sono state riscontrate”, ed al fine di “fornire semplici e precise indicazioni su come esse dovranno essere risolte”.

Sospetta intolleranza al glutine? I consigli degli esperti

La Farmacia del dottor Gaetano Lodi  per celebrare il centenario della sua attività  ha deciso di offrire gratuitamente, da ottobre e fino all’inizio di dicembre, tanti servizi della salute a conferma del suo costante impegno al fianco delle persone. Ad apertura del fitto  calendario di iniziative a favore della prevenzione (tra cui la Moc per l’osteoporosi, l’esame dell’udito, il test per la sindrome metabolica, elettrocardiogramma per bambini), la Farmacia di Mentana il 4 ottobre scorso ha offerto  un pranzo preparato con soli ingredienti senza glutine da uno chef qualificato al fine di coinvolgere in una piacevole esperienza di gusto non solo chi è celiaco. A chi, invece, vuole accertare il dubbio di una probabile intolleranza al glutine è offerta la possibilità di prenotare nella giornata di martedì 18 novembre  il test gratuito per la celiachia. 

Franco: “Il fitness, il segreto per stare bene con me stesso”

Franco Marroni, 24 anni, è un solare e carismatico ragazzo di Palombara Sabina. Attualmente fa il cameriere, lavoro che lo ha portato ad avvicinarsi con grande interesse al mondo della gastronomia e nel tempo libero esce con gli amici o con Michela, la sua dolce metà, con cui è legato da più di un anno. Sportivo a 360 gradi, Franco ha praticato moltissimi sport, dalle arti marziali allo sci e al body building. Grande appassionato di viaggi, ha subìto il fascino dell’America Latina tanto da sognare di aprirsi un chioschetto sulle spiagge di Cuba.

Ponte di Nona – Topi a scuola, le mamme interrompono il consiglio municipale

Genitori ormai esasperati e su tutte le furie. Malgrado le segnalazioni, le denunce, gli interventi di Asl e Ama, il problema dei topi insiste nelle scuole di Ponte di Nona. Dalla materna di via Corbellini, a quella su via Gastinelli. Oggi pomeriggio si sono presentati durante i lavori del consiglio municipale per farsi ascoltare. Il presidente sospende i lavori.

LA FOTOGRAFIA “Er Monnezza” di Fonte Nuova incontra quello originale

Lo aveva annunciato ed è riuscito a farlo. Armando Giacomozzi è riuscito a incontrare Tomas Milian, in occasione della presentazione del suo ultimo libro. Da qualche mese “Er Monnezza” era diventato uno dei suoi travestimenti più riusciti ed incontrare il grande attore a Roma è stato dunque un sogno che si realizza.

Tor Sapienza – Nuove proteste, in corso il trasferimento dei minori dal centro d’accoglienza

Non si fermano le tensioni a Tor Sapienza. Dopo le due lunghe notti in cui sono stati lanciate bombe carta e oggetti di ogni genere contro il centro d’accoglienza di viale Giorgio Morandi, anche stamattina un grupopo di abitanti della zona ha deciso di manifestare di fronte alla struttura. Dal Campidoglio è stato quindi disposto il trasferimento di 45 minori in altre strutture della città. Ma le proteste non sembrano volersi fermare.

Lorenzo, in sintonia con il corpo e la mente grazie al Pentathlon

Lorenzo Sciarra, classe ’94, vive a Mentana e studia Ingegneria Informatica proprio per la sua grande passione per i computer. Dal carattere poliedrico e determinato, da quando aveva 16 anni pratica Pentathlon moderno, sport in cui ha ottenuto un quinto posto regionale Junior nel 2013, e scherma, classificandosi ultimamente quattordicesimo nel Lazio per partecipare al torneo italiano open. Fa parte di una compagnia di teatro amatoriale, dilettandosi tra la recitazione e il musical, e nel tempo libero ama disegnare e uscire a divertirsi con i suoi amici. Un futuro ingegnere sportivo… ancora single!