Mese: Marzo 2015

A24, neve record verso l’Abruzzo: le spettacolari immagini dall’autostrada

Una nevicata così intensa non si registrava da anni lungo il versante teramano dell’A24 dove tra giovedì 5 e venerdì 6 marzo, in meno di 24 ore la coltre di neve ha toccato la quota record di 1 metro e 46 centimetri. Negli ultimi anni si erano verificati accumuli di tale entità, ma mai in così poco tempo.

Roma, Grande Raccordo Anulare: da lunedì scattano le limitazioni

L’Anas comunica che sul Grande Raccordo Anulare di Roma dalle ore 6,00 di lunedì 9 marzo alle ore 17 di martedì 10 marzo 2015, sarà chiusa la corsia di accelerazione della complanare interna, dal km 19,950 al km 20,250. Il traffico proveniente dalla via Salaria avrà l’obbligo di fermarsi e dare precedenza ai veicoli in transito sulla complanare del Gra.

Arcinazzo Romano – Riduzione ufficio postale, la battaglia arriva in Consiglio

Ha assunto il carattere dell’ufficialità istituzionale, la protesta degli oltre duemila abitanti del Comune di Arcinazzo Romano nei riguardi di Poste Italiane spa, a seguito della disposizione secondo la quale si procederà, con decorrenza 15 aprile 2015, alla modifica dell’orario di apertura al pubblico dell’ Ufficio postale del paese.

Ponte di Nona – Era sfuggito alla maxi retata, arrestato a Fiumicino l’ultimo componente della banda

Pensava di averla fatta franca. Invece la sorpresa gli è arrivata fuori dall’aeroporto di Fiumicino giovedì sera, 5 marzo, di ritorno a Roma con un volo dal Cairo, quando ad attenderlo c’erano due Carabinieri in borghese della stazione di Settecamini. H. T., 21 anni, era l’ultimo della banda che gestiva traffico di droga e il racket delle case popolari di Ponte di Nona. Uno di quelli che avevano siglato il “patto criminale” sopra il disegno di un campo da calcio e che con una maxi retata i militari lo scorso 20 febbraio hanno spazzato via tutta l’organizzazione criminale di questa zona popolare, che faceva affari d’oro tra via Don Primo Mazzolari e via della Riserva Nuova. 

Marcellina 7/8 e 15 marzo – 20 anni di Vetrina della Danza con CPD

Vetrina della Danza ha raggiunto la sua ventesima edizione!
Lo storico evento, organizzato dalla dinamica associazione Centro Promozione Danza diretta da Yang Yu Lin, consiste in una rassegna di danza che si svolge ogni anno al Teatro Giuseppetti di Tivoli e in interessanti iniziative correlate. Nata con l’obiettivo di dare visibilità al lavoro delle scuole di danza del territorio della Valle dell’Aniene, della Bassa Sabina e della vicina capitale, con particolare attenzione alla formazione degli allievi e l’aggiornamento degli insegnanti, la manifestazione ha visto nel corso degli anni la partecipazione di stimati artisti e personalità del mondo della danza, quali primi ballerini di enti lirici, coreografi, etoiles internazionali e importanti compagnie di danza.
Vetrina della Danza è ormai diventata un appuntamento di rilievo che, pur mantenendo la sua vocazione territoriale, non ha più alcun limite geografico, come testimonia l’adesione delle scuole di danza provenienti da tutta la regione che, per poter essere accolte nella ventesima edizione 2015, ha costretto gli organizzatori a programmare due spettacoli nello stesso giorno.
La rassegna si svolgerà domenica 15 marzo come sempre al Giuseppetti di Tivoli e sarà articolata nello spettacolo pomeridiano delle ore 17:00 e serale alle ore 21:00.
Arricchiranno entrambi gli spettacoli i danzatori-performer della Shape Company diretta da Marco Stramacci con esibizioni di Acrobalance Dance, un’interessante e suggestiva arte performativa che utilizza tecniche circensi e di danza contemporanea, ospitata per la prima volta a Vetrina della Danza.
   

  

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Sali repellenti gettati in strada, un cane avvelenato

La segnalazione è arrivata da Pet Detective Tivoli, pagina facfebook attraverso la quale cittadini e associazini fanno segnalazioni riguardo il mondo animale. L’allarme riguarda questa specie di gelatine trasparenti mostrate in foto: “Un signore della zona ha avuto la brillante idea di buttarle lungo via Francesco Bulgarini all’altezza del civico 72-78 – scrivono -. Sono …

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Sali repellenti gettati in strada, un cane avvelenato Leggi altro »

Tivoli – Dalla Regione dodici milioni di euro per il ponte degli Arci

Presto al via i lavori per la realizzazione del Ponte degli Arci su via Empolitana, a Tivoli. Questa mattina è stato pubblicato sul sito della società regionale Astral, il bando di gara per la costruzione dell’opera. Previsto un investimento, finanziato dalla Regione Lazio, di circa 12 milioni di euro, compresi espropri e spese tecniche.