Mese: Aprile 2015

Tivoli – Il comune perde la causa su un esproprio, 850mila euro da risarcire

Il Comune di Tivoli perde l’ennesima causa civile. 850mila euro da trovare e da destinare nel prossimo bilancio come risarcimento per un esproprio “gestito” male. Una procedura aperta nel 2003 per dei terreni in località Pastine, a Villa Adriana da destinare alla costruzione del parco, di un parcheggio e parte di via Puglie. (immagine di repertorio)

Pasqua, i giorni critici per viaggiare e informazioni utili

L’Anas comunica che è stato predisposto un piano di interventi coordinati sulla rete stradale e autostradale di competenza, di oltre 25mila km, per fronteggiare i maggiori flussi di traffico previsti per le prossime festività di Pasqua, con la riduzione dei cantieri e il potenziamento della presenza del personale.

Fonte Nuova – Rapinarono orafo fingendosi finanzieri, arrestati in cinque

Cinque arresti per la rapina a mano armata compiuta lo scorso 4 marzo in un laboratorio orafo di Fonte Nuova. I carabinieri della Compagnia di Monterotondo sono riusciti a risalire all’identità dei componenti della banda criminale rintracciando e arrestando i cinque rapinatori. Si tratta di tutte persone già note alle forze dell’ordine per episodi analoghi, tra i 40 e i 60 anni, originari di Fonte Nuova, Pomezia, San Cesareo e Roma Talenti. Tutti adesso si trovano in carcere a Rebibbia a disposizione dell’autorità giudiziaria di Tivoli con l’accusa di rapina aggravata.

A casa Moschella c’è sempre aria di festa!

Non c’è bisogno di aspettare le tradizionali di Pasqua per assaporare il gusto delle sorprese perché a casa di Stefano Moschella ,36 anni e di Emanuela D’Astola Perroni, 40 anni, non ci si annoia mai. Ad ospitarci è una splendida famiglia allargata di Marco Simone, avventurosa, fantasiosa e sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Già mamma di Matteo ,12 anni, e Marco ,6 anni, Emanuela e il suo compagno Stefano, 6 mesi fa hanno arricchito la famiglia con l’arrivo della piccola Mia, la femminuccia tanto attesa e dunque la principessa di casa coccolata da tutti.
 
 

LA FOTOGRAFIA Ponte di Nona – Ecco come si tappano le buche nel parco

Il coperchio del tombino è sparito. Propio sul vialetto principale del parco di via Chiodelli, a Ponte di Nona. Una buca profonda e pericolosa soprattutto per i bambini. E visto che nessuno dall’amministrazione si è mosso per effettuare un intervento di ripristino, ecco che salta fuori una grossa asse in legno. Per coprire parzialmente il …

LA FOTOGRAFIA Ponte di Nona – Ecco come si tappano le buche nel parco Leggi altro »

A Pasqua musei gratis per tutti. L’elenco dei siti a Roma e provincia

In occasione delle prossime festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo i musei, le aree archeologiche e i luoghi della cultura statali resteranno aperti. Il 5 aprile, domenica di Pasqua, l’ingresso sarà gratuito in concomitanza con l’iniziativa ministeriale Domenica al Museo che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.Lunedì 6 aprile, l’apertura straordinaria dei musei rispetterà il normale piano tariffario.

Bambini e sport: Il benessere inizia fin dall’infanzia

*Dati recenti pubblicati dal Ministero della Salute segnalano un aumento del numero dei bambini sedentari: nella fascia di età tra i 6 e i 10 anni più di un bambino su 5 non svolge alcuna attività fisica nel tempo libero, nonostante gli indubbi effetti positivi che derivano dal praticare con regolarità uno sport.
*Bastano circa 15-20 minuti di attività aerobica ogni giorno per   mantenere sani ed efficienti il tessuto osseo e le articolazioni del bambino; a costruire delle buone masse muscolari; a ridurre il grasso corporeo e quindi a mantenere un peso adeguato;

“Donne al volante pericolo costante”: verità o falso mito?

Risponde l’esperto: Astorre Furia, insegnante di scuola guida
Chi si ostina a credere ancora al vecchio detto “donne al volante pericolo costante” forse non sa che le recenti statistiche affermano esattamente il contrario: il gentil sesso alla guida è molto più prudente rispetto agli uomini, decisamente più spericolati.    Un falso mito, dunque, smentito anche da un veterano del settore scuolaguida : Astorre Furia, proprietario dell’Autoscuola FURIA since 1935 e Consorzio CIA – Aniene. “Dati alla mano, le donne causano molti meno incidenti e soprattutto di minore gravità rispetto a quelli provocati dagli uomini”, conferma il nostro esperto che ci ha fornito un quadro molto interessante, nonché  simpatico, delle differenze espresse al volante da ambo i sessi, anche durante i corsi di guida sicura tenuti presso Tiburtino Driving Camp ( la nuova struttura di 15mila mq creata nelle vicinanze del Centro Commerciale Tiburtino di Guidonia )con la collaborazione di piloti professionisti.