Mese: Giugno 2015

Vicovaro – Perde l’equilibro e cade dal ponte per cinque metri, salvato dai vigili del fuoco

Guarda le altre foto
Ci sono volute quasi due ore per recuperarlo e metterlo in salvo, ma fortunatamente per Stefano P., 39enne di Vicovaro, la disavventura si è conclusa al reparto di ortopedia dell’ospedale di Tivoli con una frattura ai calcagni. Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente che lo ha portato a fare una volo di cinque metri, giu dal ponte, anche se lui ha dichiarato di essere semplicemente scivolato.

Santa Lucia – 14 giugno – Maratonina delle rose

Il 14 giugno torna a Tor Lupara di Fonte Nuova  ” la maratonina delle Rose” la gara competitiva di 9 Km a percorso misto. Ricchi premi per atleti e società e un Pacco gara che comprende t-shirt tecnica e generi alimentari al termine della competizione.

Mentana – Domenica 14 giugno arriva il “Microchip day”, evento gratuito dedicato ai cani

Una giornata intera dedicata agli amici a quattro zampe. Domenica 14 giugno al centro cinofilo Zero Kennel, nella zona Mezzaluna di Mentana dalle 9.30 in poi, si terrà il “Microchip day” organizzato dall’associazione “Borgo a 4 zampe”, con le delegate territoriali Manuela Cipriani e Marta Gaudiano. Scopo fondamentale e primario della manifestazione, sarà quello “di promuovere il rispetto della legge e la tutela individuale nei confronti del proprio animale, fornendo a tutti gli appartenenti della Asl di Roma (distretto A, B, C, D ,E ,F, G, H), l’impianto del microchip a titolo totalmente gratuito”, scrivono le organizzatrici.
 
 

Il principe azzurro? Oggi si cerca su internet. Patrizia Sorcinelli presenta “Uomini virtuali”

Una volta c’erano le corrispondenze per posta, poi le agenzie matrimoniali. Oggi con internet le distanze si sono abbattute e le possibilità di nuove conoscenze si sono moltiplicate all’infinito. Con tutti i rischi e le sorprese che possono esserci. Patrizia Sorcinelli, di Guidonia, lo racconta nell’avvincente romanzo “Uomini virtuali”, opera prima della scrittrice che affronta un tema delicato quanto di strettissima attualità come la ricerca del principe azzurro tramite internet.

Monterotondo – Lavori non pagati, sabato flash mob in piazza

Flash mob in piazza Giovanni Paolo II per dire no ai lavori sociali non retribuiti o comunque pagati in ritardo soprattutto dagli enti. Ad organizzarlo le cooperative sociali “Il Pungiglione”, “Folias” e “Iskra” che hanno indetto la manifestazione per sabato 6 giugno alle 17 in occasione della Giornata nazionale per la dignità e il reddito, contro la povertà, le disuguaglianze e le mafie promossa da “Libera” e “Gruppo Abele”.

Guidonia – Anna Tatangelo e Farmacia Rossetti: belli e sani con la Dieta Tisanoreica

Visita d’eccezione nella Farmacia Rossetti dove lo scorso mercoledì 27 maggio un pubblico delle grandi occasioni ha accolto l’arrivo della cantante Anna Tatangelo. In una bella mattinata di sole primaverile, l’artista è stata ospite della dottoressa Laura Rossetti e dello staff dell’omonimo Centro Estetico diretto da Mara Sacco per presentare i preparati della Dieta Tisanoreica insieme all’imprenditore Gianluca Mech. Un modo per essere belli e sani: concezione che da Rossetti è più di una filosofia di vita.

Roma Est – Le scuole cadono a pezzi: nasce la consulta municipale dei genitori

L’emergenza scuola del municipio VI non si ferma esclusivamente alla mancanza di aule e alle lunghe liste d’attesa, ma anche per la situazione in cui versano i plessi. Molti sono vecchi, privi di manutenzione e in alcuni casi, come raccontato spesso anche da Tiburno.tv, in condizioni fatiscenti. Per tutte queste ragioni, un gruppo di genitori del territorio ha deciso di non restare più a guardare, costituendo un organo riconosciuto a livello municipale con funzioni di monitoraggio e controllo delle strutture che migliaia di bambini vivono ogni giorno. Giovedì 4 giugno la presentazione ufficiale del comitato promotore, con la raccolta firme per la delibera di iniziativa popolare.

LA FOTOGRAFIA Le buche stradali? A Marcellina le tappano con i fiori

Contro le strade ridotte un colabrodo arriva il rimedio primaverile: fiori colorati a tappare le buche. Non è un gesto artistico ma una provocazione ideata da Pasquale Velardi, referente locale dell’associazione “Impegno coerenza passione”, per denunciare lo stato di degrado delle vie di Marcellina letteralmente devastate da buche di ogni dimensione.
Di recente in paese era stata avviata anche una petizione popolare rivolta al Prefetto di Roma per chiedere interventi urgenti di sistemazione delle condizioni del manto stradale cittadino.