Cantalice – 8/9 agosto – Il cammino dell’arte e del gusto

Un evento dal fascino irresistibile,come il paese che lo ospita.  Un gioiello tutto sviluppato in verticale lungo un ripido sperone di roccia e culmina nella torre difensiva e nella caratteristica chiesa di San Felice. Un luogo magico, come magica è la leggenda che circonda la fontana “Scentella”: qui sorge una roccia che gli abitanti del luogo ritenevano miracolosa per propiziare la fecondità; nel 1.200 Papa Innocenzo III, preoccupato dalla devozione “troppo pagana”, la fece rimuovere ma dopo il 1.610, come per miracolo, la pietra riapparve ed è ancora oggi visitabile. Merita una visita anche il santuario di San Felice all’Acqua, appena ristrutturato, che sorge nel luogo in cui San Felice, in una calda giornata estiva, fece sgorgare per miracolo l’acqua battendo per terra con un bastone.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Venerdì Santo, torna la Via Crucis vivente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.