LA FOTO Tivoli – Montagna di “monnezza” di fronte al cimitero, Asa: “Non sono indifferenziati”

Le questioni sono ovviamente due. Da un lato il gesto incivile di chi abbandona, e smaltisce rifiuti, senza rispettare le regole. Dall’altro però, com’è potuto accadere se queste aree di raccolta sono state costruite apposta perché sorvegliate da guardie ambientali e personale Asa?

rifiuti in pcp cimitero1 rifiuti in pcp cimitero2

Sulla questione, risponde direttamente l’amministratore unico di Asa Spa, Francesco Girardi:  “Siamo a chiarire che tali sacchi sono tutti relativi a sfalci e potature e non a monnezza indifferenziata, e che la loro separazione dai cassonetti dell’indifferenziato è ben visibile anche dalla foto. Sono lontani i tempi in cui a largo Saragat si potevano associare queste immagini a discariche diffuse in ogni dove”. “Paghiamo forse la mancanza di vigilanza nelle nostre strade che crea anomalie nel comportamento di alcuni cittadini – continua Girardi – e per questo abbiamo impellente necessità di intervenire come Istituzione locale sebbene ci faccia piacere comunque riscontrare la grande partecipazione al conferimento di rifiuti differenziati per l’iniziativa ‘Raccolta verde a Primavera’ che è stata prorogata fino al 15 novembre. Ricordiamo altresì che il conferimento di sfalci e potature deve avvenire esclusivamente nei giorni di sabato e domenica, ma che viene spesso disattesa da molti cittadini che conferiscono in ogni giorno e a qualunque ora tali rifiuti differenziati, anche fuori dalle ore di presidio della Congeav”. Ricordando inoltre che “le guardie ambientali sanzioneranno coloro che non rispetteranno gli orari, le modalità e i giorni di conferimento”. Vediamo come va nel prossimo weekend.

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTELIBRETTI - Fumo tossico per un incendio: evitare l’area

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.