![]() ![]() |
Rubrica a cura del Dottor Aldo Salucci,
laureato in Farmacia e specializzato in nutrizione clinica e dietetica.
Farmacia |
*Principio attivo: la curcumina
La curcuma, da non confondere con il curry, è anche detta zafferano delle Indie perché originaria appunto dellIndia dove è conosciuta ed utilizzata da 5.000 anni non solo come spezia, ma anche come medicina. Il merito è del suo principio attivo, la curcumina (ultimamente oggetto di numerosi studi scientifici anche nei Paesi occidentali) alla quale viene riconosciuta la virtù di essere un anticancerogeno, antiossidante e antinfiammatorio.
*Benefici del Golden Milk
Il Golden Milk è in grado di contrastare stati infiammatori come l’artrite e dolori articolari è un rimedio naturale ottimo per lubrificare le giunture e la colonna vertebrale. E un antispasmodico e quindi in grado di contrastare i dolori mestruali; migliora la digestione e regola il metabolismo, contrasta il gonfiore addominale, favorisce il corretto funzionamento del fegato, è ottimo per abbassare il colesterolo e i trigliceridi nel sangue; stimola le difese immunitarie ed è considerato benefico in caso di tosse , raffreddore e mal di gola per via delle sue proprietà antibatteriche e antivirali . Aiuta ad alleviare i sintomi delle malattie respiratorie, con particolare riferimento alla sinusite. Viene considerato utile anche per asma e bronchite.
*Preparazione
Il latte doro si prepara con la pasta di curcuma, che va fatta prima del Golden Milk ( la curcuma si può trovare già sminuzzata oppure sotto forma di seme con un prezzo per una confezione di circa 1,50 euro per 20 grammi).
- Pasta di curcuma:Pasta di curcuma: Iniziate a fare a bollire in un pentolino mezza tazza di acqua, mezza tazza di curcuma in polvere e mezzo cucchiaino di pepe nero in polvere. Lasciate cuocere i tre ingredienti, mescolate fino ad ottenere un impasto cremoso, non troppo denso, e fate in modo che non si creino grumi. Appena pronta, conservate la pasta di curcuma in un barattolo chiuso in frigorifero (si conserva per un massimo di 40 giorni)
- Golden Milk:
fate bollire in un pentolino per circa due minuti una tazza di latte vegetale (di riso, di soia, di cocco) con un cucchiaio di pasta di curcuma. Mescolate bene, togliete dal fuoco e versate in una tazza. Infine, dolcificate con un cucchiaino di miele.
- Secondo lolistica andrebbe bevuto a stomaco vuoto, la mattina. Ma si può anche scegliere di berlo la sera. Limportante è che si segua una certa regolarità: una volta al giorno per almeno 40 giorni
- In caso di mal di gola e raffreddore invece è consigliata lassunzione di una pallina di pasta di curcuma assoluta , da deglutire così comè con un po di acqua, mattina e sera fino a ridurre i sintomi.