Guidonia – Stop ai lavori per l’antenna di telefonia mobile a Montecelio, arriva l’ordinanza

Come accade in molti territori, l’installazione di queste antenne avviene con la procedura del silenzio-assenso: entro il termine dei 90 giorni dal ricevimento della comunicazione di installazione, l’ente può esporre i limiti della zona in cui verrebbe installato l’impianto, senza il quale i lavori partono. Ed è quello che sembrerebbe sia successo a Montecelio. La società di telefonia mobile interessata ai lavori sul terreno di via del Capo Croce,  ha inviato una comunicazione protocollata il 22 dicembre 2015 per “l’installazione di impianto radioelettrico microcella con potenza massima in singola antenna minore o uguale a 10 Watt e con dimensione della superficie radiante non superiore a 0.5 metri quadrati”.

A seguito di esposto telefonico, con l’esponenete del Partito democratico guidoniano, Emanuele Di Silvio, pronto ad una raccolta firme, il personale della Polizia municipale ha effettuato un sopralluogo (comunicato con nota protocollata il 25 marzo 2016) accertando l’avvio del cantiere per la realizzazione di una “Microcella nuova Srb”. Avviate quindi le procedure utili ad indicare lo stop momentaneo ai lavori a livello cautelare “al fine di evitare la prosecuzione di opere di cui trattasi – si legge nell’ordinanza firmata da De Paolis – fino all’accertamento della regolarità edilizia dell’immobile dove insistono dette opere”.

La verità è che un comune non può impedire la realizzazione dell’antenna di telefona mobile, come previsto dalla legge nazionale in materia. Può “solo” scrivere un regolamento ad hoc in cui vengono indicate le distanze di sicurezza dai punti sensibili, quali scuole ed ospedali ad esempio, o mettere in evidenza, laddove ci siano, dei vincoli paesaggistici. Il silenzio-assenso in virtù della “pubblica utilità”.

Ve. Al.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Caccia alla zanzara, le zone escluse a tutela degli affetti da patologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.