Sacrofano – 13 marzo – Sagra della trippa
Con questa prima edizione si è voluto dare risalto ad un altro dei piatti popolari romaneschi che però anche a Sacrofano era, ed è ancora, un piatto della tradizione.
Con questa prima edizione si è voluto dare risalto ad un altro dei piatti popolari romaneschi che però anche a Sacrofano era, ed è ancora, un piatto della tradizione.
Con le abbondanti piogge degli ultimi giorni, nella zona Riarco del comune di Subiaco, si è verificato un forte smottamento nella strada della contrata, unica via di accesso e uscita per le famiglie residenti. Dopo i sopralluoghi effettuati negli ultimi due giorni, dalla polizia locale e dall’Area tecnica del comune, il sindaco Francesco Pelliccia fa sapere che “si è ritenuto di dover intervenire di somma urgenza per ripristinare e mettere in sicurezza la viabilità comunale”.
Tre gatti avvelenati trovati all’interno di un giardino privato nella zona di piazza San Silvestro. A segnalare il ritrovamento, avvenuto ieri mattina, primo marzo, gi attivisti di “Pet detective Tivoli”, la pagina facebook in cui vengono fatte segnalazioni per ritrovamenti e smarrimenti degli animali di zona. (immagine di repertorio)
Con un’ordinanza del sindaco Mauro Alessandri, la scuola “E. Bersacchi” di via Di Vittorio resterà chiusa per tutta la giornata di domani, giovedì 3 marzo. Il provvedimento arriva a causa di un intervento da parte di Enel Spa negli impianti che interessano le zone di via Adige e via G. Di. Vittorio.
Con un’ordinanza del sindaco Mauro Alessandri, la scuola “E. Bersacchi” di via Di Vittorio resterà chiusa per tutta la giornata di domani, giovedì 3 marzo. Il provvedimento arriva a causa di un intervento da parte di Enel Spa negli impianti che interessano le zone di via Adige e via G. Di. Vittorio.
Questa volta l’epicentro è stato a soli 6 chilometri da Fonte Nuova. Stamattina, 2 marzo, alle 7:12 i sismologi hanno registrato una scossa sismica di magnitudo 2.5 ad una profondità di soli dieci chilometri.
Ad un anno dalla sua scomparsa il doveroso omaggio da parte dell’Asd Monterotondo: la prima squadra che milita in Eccellenza domenica 28 febbraio è infatti scesa in campo con una maglia dedicata al “professore” Adolfo Betti. Sopra la divisa da gioco i giocatori prima dell’inizio della gara hanno indossato una maglia bianca con la scritta “Un anno senza di te, ci manchi Professore, Sempre nei nostri cuori”.
Lo aveva detto in tempi non sospetti, quando la Crecas Palombara annaspava a centroclassifica non riuscendo a trovare l’inerzia giusta per salire la china. Chi parlava in quel momento aveva tutti i titoli per farlo perché conosceva il valore della squadra, sapeva quello che avrebbero potuto dare e conosceva il fatto che nel calcio quando trovi l’onda giusta puoi arrivare fino alla riva. Simone Calabresi lo aveva predetto. La Crecas Palombara una volta risolti i nodi che impedivano il decollo ha sciorinato tutta la sua potenza.
A Poggio San Lorenzo il 19 marzo torna la 37° sagra del frittello a partire dalle ore 12. Dalle ore 16,00 lìesibizione della banda musicale guidata dal maestro Alessandro Lucioli. Da questanno cè una novità: sempre lo stesso giorno dalle ore 10,00 si terrà il primo mercatino dellartigianato e per chiunque volesse partecipare con il proprio stand potrà farlo in maniera totalmente gratuita, per avere maggiori informazioni o per prenotare uno spazio.
Oppure scrivere una mail a info@prolocopoggiosanlorenzo.it.
Orgoglio ed entusiasmo. Sono questi i sentimenti espressi dai circa 500 abitanti di Cervara di Roma, nell’apprendere la notizia del conferimento dell’Oscar per la migliore colonna sonora originale nel film “The Hateful Eight”, al compositore e direttore d’orchestra Ennio Morricone.