Mese: Maggio 2016

“A tutto G.A.S.S.” arriva anche a Tivoli, progetto di guida sicura per i ragazzi delle scuole

La “Giornata della Responsabilità Stradale” arriva anche a Tivoli. Venerdì 13 maggio, a partire dalle 9, l’Auditorium  dell’ Istituto tecnico E. Fermi e il parcheggio “Lungo Aniene Peppino Impastato”, ospiteranno l’evento tematico organizzato del progetto “A tutto G.A.S.S – Le Olimpiadi della Responsabilità”, promosso dal dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato dalla partnership ICS Associati, Automobile club Roma, Associazione Novo Mondo e Orsa srl.
 

Mentana – A Lucio Giacomoni l’intitolazione di una strada

Giovedì 12 maggio verrà intitolata una strada in memoria del medico Lucio Giacomoni, barbaramente ucciso da tre ladri il 23 gennaio del 2015. La stradina dedicata è quella all’angolo di via Giolitti, di fronte al nuovo parcheggio.
 

Roma: I Macchiaroli al bramante fino al 14 settembre

A 50 anni dalla grande mostra della Galleria nazionale d’arte moderna, tornano a Roma i Macchiaioli. Appuntamento al Chiostro del Bramante fino al 4 settembre 2016 In mostra oltre 110 opere della nota corrente del800, tutti dipinti in grado di assecondare il piacere estetico. Per tutti gli amanti dell’arte un appuntamento imperdibile. BIGLIETTI – Intero: …

Roma: I Macchiaroli al bramante fino al 14 settembre Leggi altro »

VIDEO Guidonia – Liceo Majorana, Carlo Verdone inaugura la sala cinema d’Essai

E’ la prima sala cinema in una scuola, l’unica realizzata grazie al contributo dei genitori degli studenti. Stamattina, mercoledì 11 maggio, il liceo scientifico “Ettore Majorana” ha inaugurato l’auditorium “Mario Verdone”, storico del cinema e padre del grande attore e regista Carlo Verdone, presente all’evento insieme al fratello Luca, al sindaco facente funzioni Andrea Di Palma.

Bellezza: “La danza rafforza i pensieri positivi e l’autostima”

Gli studiosi sono tutti d’accordo nel riconoscere alla disciplina della danza evidenti  benefici psicofisici. Uno studio recente condotto dai ricercatori dell’Ospedale Universitario di Örebro, in Svezia,   ha  dimostrato, in particolare, che in età adolescenziale danzare contribuisce  ad accrescere l’ autostima aiutando le ragazze  più giovani a rafforzare i pensieri positivi e a superare le difficoltà di integrarsi con i coetanei esprimendo al meglio se stesse. Risultati che nella sua carriera di ballerina e insegnante ha potuto toccare con mano anche Arianna Milazzo, titolare della scuola “DanzAndo” inaugurata in via Monte Gentile, a Fonte Nuova, poco più di un anno fa.