Mese: Ottobre 2016

Fonte Nuova, divieto di utilizzo dei pozzi a Santa Lucia

Dopo i controlli dei mesi scorsi, lunedì 31 ottobre è stata emessa dal comune di Fonte Nuova l’ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua dei pozzi a Santa Lucia. Un tema molto delicato, che è stato a più riprese dibattuto dalla politica locale e ora è arrivato l’atto firmato dal sindaco dimissionario Fabio Cannella. 

Impariamo a fare la tradizionale “Pittula” tiburtina

La Pittula è tradizione, ma soprattutto passione. Genny Mari, tiburtina doc residente a Villa Adriana e madre di due figli, ha ereditato l’amore per la preparazione di questa antica ricetta dalla mamma e da sua nonna: “La Pittula non è solo un’eccellenza gastronomica tiburtina, ma è anche una tradizione antichissima – sottolinea – una parte della storia e dell’identità dell’antica Tibur che si sta lentamente perdendo”.

Salute – Allarme sigarette per i giovani italiani: siamo primi in Europa

Gli studenti del Belpaese sono primi in Europa per uso e consumo di sigarette a scuola. Nessuno, tra i coetanei degli altri Stati membri dell’Ue, fuma così tanto.  Se complessivamente il 54% degli adolescenti europei non ha mai acceso una sigaretta, il 37% di quelli italiani è considerato uno smoker abituale. Lo rileva il rapporto del Progetto europeo di indagini sull’uso di alcol, droga e sostanze psicoattive nelle scuole (Espad), diffuso in questi giorni, sulla base di una   ricerca che  ha coinvolto   36nazioni  per un totale di 96.043 ragazzi intervistati. 

Asd Volley Team Monterotondo: “Investiamo nel vivaio e puntiamo ai campionati nazionali”

La Asd Volley Team Monterotondo si è presentata in una conferenza stampa al motto di “passione e appartenenza. Insieme per un grande futuro”. La società pallavolistica ha scelto la sede del Green Palace Hotel di Monterotondo per comunicare sogni e progetti, con una grande ambizione: arrivare, con la forza del settore giovanile, a giocare campionati di livello nazionale.

Tivoli – Terremoto, in corso la verifica degli edifici: scuole chiuse lunedì

A seguito della scossa di terremoto di questa mattina, domenica 30 ottobre, il sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti,  ha attivato il sistema di Protezione civile comunale nella sede operativa di via Monte Vescovo. Presenti. oltre al primo cittadino, il comandante della compagnia dei carabinieri di Tivoli, il responsabile del settore lavori pubblici del Comune, il comandante della Polizia locale, i consiglieri del sindaco per la Protezione civile e per la Sanità e i redattori del piano comunale di protezione civile.