Per il Movimento Cinque Stelle sono stati eletti: Marcello De Vito (Vice Sindaco di Roma), Giorgio Fregosi, Paolo Ferrara, Giuliano Pacetti, Teresa Maria Zotta, Maria Agnese Catini, Gemma Guerrini, Fabio Fucci (Sindaco di Pomezia), Carlo Colizza (Sindaco di Marino) e Angelo Casto (Sindaco di Nettuno). Per la lista “Le Città delle Metropoli”, sostenuta dal Partito Democratico, entrano in consiglio Valeria Baglio, Svetlana Celli, Alessio Pascucci, Pierluigi Sanna e Flavio Gabbarini.
Hanno ottenuto la rielezione Michela Califano, Massimiliano Borelli e Federico Ascani. Per “Territorio Protagonista”, lista rappresentativa del centrodestra, eletti Marco Silvestroni, Andrea Volpi, Massimiliano Giordani, Mario Ciccotti, Alessandro Priori e Giovanni Libanori. La proclamazione degli eletti avverrà martedì 11 ottobre, alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo Valentini alla presenza del Sindaco Virginia Raggi.
Tra i consiglieri eletti non figura alcun candidato dell’area Nordest. Emblematico il risultato di Mauro Alessandri, sindaco di Monterotondo, che da presidente uscente si ritrova primo dei non eletti nella lista “La Città delle Metropoli”. “Evidentemente non ho svolto bene il mio lavoro – commenta Alessandri con un post sul suo profilo Facebook – e non sono stato all’altezza della competizione, pur avendo l’onore di guidare la lista.” Nessun rappresentante nel consiglio metropolitano per Patto Civico, lista formata da consiglieri dell’hinterland romano di cui 7 del comune di Tivoli.
L’approfondimento nel nuovo numero del settimanale Tiburno in edicola da martedì 11 ottobre 2016