Gli ingressi serali di sabato 19 maggio partono dalle 19:45 fino alle 22:45 e la biglietteria chiude alle 21:45. Si pagherà un biglietto simbolico del costo di un euro.
Di seguito il programma speciale per le giornate speciali di sabato 19 e domenica 20 maggio:
19 Maggio, Villa d’Este
– ore 10.00-11.30
Percorsi didattici multisensoriali nel palazzo e nel giardino, con apertura straordinaria della camera delle rose di Listz, a cura di Laura Baruzzi e Laura Ferracci.
-ore 16.00, “Rosa fresca aulentissima”
a cura di Ercole Andrea Petrarca, conferenza e visita guidata.
Lingresso seguirà la normale tariffazione della Villa.
Le attività saranno gratuite. Necessaria la prenotazione all’indirizzo: va-ve.didattica@beniculturali.it
19 maggio, Santuario di Ercole Vincitore – Villa d’Este
– ore 20.00, “Il pifferaio di Hamelin”
Letture itineranti, a cura dell’autore e doppiatore Francesco Vairano, tra il Santuario di Ercole Vincitore e Villa d’Este, eccezionalmente illuminata per la serata.
L’ attività sarà gratuita. Necessaria la prenotazione all’indirizzo: va-ve.didattica@beniculturali.it
20 Maggio, Mensa ponderaria
– ore 15.30-16.30 visite guidate alla Mensa ponderaria, a cura del Dott. Sergio del Ferro, funzionario archeologo dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este. Le attività saranno gratuite. Necessaria la prenotazione all’indirizzo: va-ve.didattica@beniculturali.it
L’ingresso sarà possibile con il biglietto di Villa d’Este o di Villa Adriana, appuntamento in piazza del Duomo.
Di seguito, all’interno delle immagini gli orari e la lista dei siti della Regione Lazio che aderiscono all’iniziativa, visionabili anche qui –> SITO MIBACT