Vaccini agli adolescenti: anche l’Italia dice sì

Ma c'è chi teme gli effetti collaterali

Indispensabile il consenso dei genitori

Dall’Agenzia italiana del farmaco e dall’Unione europea è arrivato il sì definitivo a Pfizer per le vaccinazioni dei ragazzi dai 12 ai 15 anni. Il preparato dell’azienda americana non sarà l’unico in campo per questa fascia d’età: Moderna infatti ha iniziato negli Stati Uniti un test su 3 mila ragazzi fra 12 e 17 anni e un secondo studio su 6.750 bambini dai 6 mesi agli 11 anni. Anche Johnson & Johnson sta provando il suo monodose nei piccoli.

In Gran Bretagna si è aperto un dibattito fra esperti sul perché non si insiste piuttosto sulla vaccinazione degli anziani.  L’Oms ha chiesto ai paesi ricchi di destinare le dosi dei ragazzi alle persone fragili dei paesi in via di sviluppo.

LEGGI ANCHE  MENTANA - Poste, il bancomat è tornato in funzione

In Italia per vaccinare i minori sarà comunque indispensabile il via libera dei genitori: il 15% teme gli effetti collaterali delle iniezioni.

La prenotazione avverrà tramite le piattaforme regionali, così come avviene per gli adulti. La campagna interessa una platea di circa 10 milioni di minorenni, di cui uno su dieci è soggetto fragile, per malattie o disabilità.

Intanto da giovedì le Regioni italiane saranno autorizzate a programmare le vaccinazioni senza restrizioni anagrafiche.

Secondo uno studio pubblicato pochi giorni fa sul New England Journal of Medicine l’efficacia nella fascia 12-15 anni ha raggiunto il 100 per cento: tutte le infezioni si sarebbero verificate nel gruppo di adolescenti che ha ricevuto il placebo. Inoltre la risposta immunitaria è stata maggiore rispetto a quella registrata nel gruppo dei 16-25 anni. Per l’indagine sono stati arruolati 2.260 ragazzi in Germania e negli Stati Uniti e non ci sono stati eventi avversi rilevanti tra coloro che hanno ricevuto il vaccino. Una conferma della sicurezza di arriva da Israele, dove 600 ragazzini hanno ricevuto le prime dosi senza che siano stati segnalati effetti collaterali gravi.

LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO ROMANO - Elezioni, Attilio Cornacchia è il nuovo sindaco

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.