Visita straordinaria sabato 30 ottobre del Museo del paesaggio agrario dell’ulivo di Moricone. Un museo storico naturalistico che all’interno della Chiesa Vecchia del paese racconta il territorio del Parco Naturale dei Monti Lucretili attraverso le diverse tradizioni per la produzione dell’olio. Il museo sarà visitabile dalle 9 alle 15.
Il percorso espositivo affronta temi botanici e storici, artistici ed etnografici. Attraverso installazioni multimediali, video proiezioni, pannelli grafici, giochi meccanici e diorami, il Museo narra al visitatore tutte le fasi della coltivazione dell’olivo e della produzione dell’olio.
Il museo è visitabile anche su appuntamento. Per info e prenotazioni inviare una mail a info@parcolucretili.it