Che rappresentava il sole per gli egizi, i greci e per i romani. E come si può spiegare cos’è scientificamente ora in maniera semplice e chiara? Un incontro organizzato dalla Pro Loco di Castel Madama presso il Castello Orsini proverà a chiarirlo. L’appuntamento, particolarmente adatto per bambini e ragazzi, è fissato per domani, 21 novembre, alle 10.30. A raccontare il sole tra mito e scienza Marina Monaco e Lucrezia Corboz in collaborazione con l’astrofilo Alessandro Iorio. Ci sarà anche la possibilità di osservazioni al telescopio. Green pass obbligatorio.

Castel Madama, al castello col telescopio
Domani 21 novembre, un incontro dedicato al sole tra scienza e mito
Condividi l'articolo: