Mese: Novembre 2021

GUIDONIA - Rifiuti, anche il Consiglio di Stato riapre la strada per l’impianto

La chiusura di via dell’Inviolata era un atto scritto coi piedi, per questo un mese fa il Tar del Lazio lo aveva annullato disponendo la riapertura dell’unica strada di accesso all’impianto rifiuti Tmb della “Ambiente Guidonia”, società del gruppo dell’imprenditore Manlio Cerroni. Eppure il sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet non sembra convinto, tant’è che …

GUIDONIA - Rifiuti, anche il Consiglio di Stato riapre la strada per l’impianto Leggi altro »

GUIDONIA – Palazzetto, oltre all’Eurobasket anche la Fipav vuole gestirlo

Sembrava essere a un passo l’assegnazione temporanea del Palazzetto dello Sport di Guidonia alla società di pallacanestro Atlante Eurobasket Roma e invece bisognerà ancora attendere per questo. Dopo la mancata assegnazione diretta alla società romana e dopo la pubblicazione del bando con scadenza in data 9 novembre alle ore 12.00, un’altra candidatura è arrivata al …

GUIDONIA – Palazzetto, oltre all’Eurobasket anche la Fipav vuole gestirlo Leggi altro »

Tiberina, Al via ai lavori dei marciapiedi

Sono iniziati i lavori di un marciapiede sulla Tiberina dal confine di Torrita fino al ponte della ferrovia. I lavori sono resi possibili grazie ad un emendamento richiesto da comune e sono svolti da parte della Città Metropolitana di Roma. A formalizzare burocraticamente le operazioni dei lavori, il consigliere provinciale Alessio Pascucci, il vice sindaco …

Tiberina, Al via ai lavori dei marciapiedi Leggi altro »

Emergenza cinghiali. Maggini (WWF):” Mai agire maniera improvvisata”

Non è certo la prima volta che i cinghiali sconfinano nel territorio urbano  provocando una serie di preoccupazioni. Recentemente la Coldiretti ha puntato l’indice contro gli animali accusandoli di distruggere raccolti, assediare stalle, causare incidenti e girovagare fra i rifiuti. Sempre secondo l’associazione  si verifica un incidente ogni 48 ore con 16 vittime e 215 …

Emergenza cinghiali. Maggini (WWF):” Mai agire maniera improvvisata” Leggi altro »

Il Libero Sindacato di Polizia: “Il Green Pass non garantisce nulla e nessuno”

Ancora una volta il LI.SI.PO. “Libero Sindacato di Polizia” ha dichiarato il Segretario Generale Antonio de Lieto, deve rilevare che il mancato ascolto di un suo accorato appello a tutela dei dipendenti della Polizia di Stato si ripercuota negativamente nel vissuto quotidiano, laddove poteva prevedersi e prevenirsi. Infatti dopo la morte il Sostituto Commissario Massimo …

Il Libero Sindacato di Polizia: “Il Green Pass non garantisce nulla e nessuno” Leggi altro »

A Capena una giornata dedicata alla pulizia

Domenica 14 Novembre l’associazione Amurt, grazie all’iniziativa dei cittadini Liila Meloni e Francesco Caiazzo, ha organizzato una mattinata di pulizia volontaria della strada di via Monte Cecchitto a Capena. Tutti i volenterosi sono invitati a partecipare muniti di paletta e secchiello. Chi è Amurt Nel tempo Amurt è cresciuta e oggi ha gruppi di volontari …

A Capena una giornata dedicata alla pulizia Leggi altro »

Bonus Terme sold-out alle Acque Albule di Tivoli

Sono sold-out i bonus terme alle Acque Albule di Tivoli, lo stabilimento termale fa sapere che chiunque si sia registrato in precedenza, riceverà una email, solo in caso di esito positivo di accettazione del Bonus, a partire dall’11 Novembre e nei giorni successivi. La struttura dunque fa un chiaro invito a non chiamare tramite telefono …

Bonus Terme sold-out alle Acque Albule di Tivoli Leggi altro »

TIVOLI – Carabinieri, la Compagnia cresce e cambia sede

Più militari e una nuova sede. Ad annunciarlo è stato il Procuratore Capo Francesco Menditto durante il Convegno “Il Tribunale di Tivoli e il suo Circondario a vent’anni dall’istituzione” tenutosi martedì 26 ottobre presso il Convitto Nazionale Amedeo di Savoia. La Compagnia dei Carabinieri verrà “promossa” a Reparto Territoriale. In termini tecnici significa un organico …

TIVOLI – Carabinieri, la Compagnia cresce e cambia sede Leggi altro »

Scoraggiati e soli, ecco gli studenti post Covid

Scoraggiati, permeati da un insopprimibile senso di precarietà e una forte difficoltà a concentrarsi. Sono gli studenti post-Covid. Quelli della Dad, alle prese con una nuova fase della loro ‘vita’. “Rimanere a casa per molti giorni, fisicamente isolati dai coetanei, ha lasciato uno strascico innegabile – spiega Caterina Simei, presidente della coop sociale ‘La Lanterna di …

Scoraggiati e soli, ecco gli studenti post Covid Leggi altro »