Mese: Dicembre 2021

Montelibretti – Viabilità, terminati i lavori in via Garibaldi

Sono terminati i lavori di rifacimento del manto stradale, nel tratto di competenza del Comune di Montelibretti, in via Garibaldi. L’asfaltatura della strada, che porta al nodo di scambio di Montelibretti Scalo, non l’unica opera realizzata. Infatti, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di una lunga pensilina, che accompagnerà i pendolari dal parcheggio …

Montelibretti – Viabilità, terminati i lavori in via Garibaldi Leggi altro »

8 dicembre in festa

  Vicovaro, Babbo Natale a Corte L’appuntamento mercoledì 8 dicembre al Castello Street food, elfi e foto con Babbo Natale. A Vicovaro con la manifestazione “Winter Festival, Babbo Natale a Corte” l’atmosfera natalizia entrerà nel vivo mercoledì 8 dicembre. L’appuntamento si svolgerà al Castello Cenci Bolognetti, un edificio storico costruito all’inizio del XIII secolo quando …

8 dicembre in festa Leggi altro »

Covid, ricoveri in aumento

Sono 9.503 i nuovi casi di positività al Covid-19 (il giorno prima 15.021) e 92 i decessi (nelle 24 ore precedenti 43), registrati  in un giorno in Italia. È quanto emerge dal bollettino del 6 dicembre del ministero della Salute. Dall’inizio dell’epidemia il totale delle persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2, compresi guariti e …

Covid, ricoveri in aumento Leggi altro »

L’Oms dice no all’uso del plasma dei guariti per curare il Covid

Netto no dell’Oms al plasma dei guariti da Covid. L’Organizzazione mondiale della sanità esprime “una forte raccomandazione contro l’uso del plasma convalescente in pazienti con malattia grave e una raccomandazione contro il suo impiego in pazienti con malattia grave e critica, tranne che nell’ambito di un trial randomizzato controllato”. L’indicazione, pubblicata su ‘The Bmj’ e …

L’Oms dice no all’uso del plasma dei guariti per curare il Covid Leggi altro »

A Tivoli il libro come salvezza

In uno degli edifici più noti dell’antica Tibur: l’Antico Palazzo del Seminario, è in programma la lezione di inizio corso del Professore Marco Testi. All’iniziativa interverranno anche esperti di vari settori della cultura e della scienza. “La cura. Il libro come salvezza della solitudine e della paura” è l’ultima realizzazione del docente, critico letterario e …

A Tivoli il libro come salvezza Leggi altro »

Sant’Angelo Romano – Meeting su ambiente e rifiuti

L’ambiente e rifiuti si trovano al centro del meeting, “Differenziamo Puntualmente. Verso la Tariffa Puntuale” organizzato dal Comune di Sant’Angelo Romano in programma per sabato undici dicembre alle ore 16.00. Location dell’evento è il Castello Federico Cesi, via delle Torri 2. All’iniziativa parteciperanno: Martina Domenici – Sindaco Marco Vincenzi – Presidente del Consiglio Regionale del …

Sant’Angelo Romano – Meeting su ambiente e rifiuti Leggi altro »

Conte rifiuta la candidatura alle suppletive di Roma Centro

Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha declinato l’invito a candidarsi alle suppletive di Roma. “Ringrazio il Pd e Letta per la disponibilità e la lealtà nella proposta – ha spiegato l’ex premier in conferenza stampa -, ma dopo un nuovo supplemento di riflessione ho capito che in questa fase ho ancora molto …

Conte rifiuta la candidatura alle suppletive di Roma Centro Leggi altro »

“Manovra insoddisfacente”, Cgil e Uil annunciano sciopero per il 16 dicembre

Cgil e Uil considerano “insoddisfacente” la manovra e hanno deciso di proclamare per giovedì 16 dicembre uno sciopero generale di 8 ore con manifestazione nazionale a piazza del Popolo a Roma e in altre 4 città. “Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo Esecutivo”, hanno fatto sapere con una nota …

“Manovra insoddisfacente”, Cgil e Uil annunciano sciopero per il 16 dicembre Leggi altro »

GUIDONIA – “Pisano”, ex studenti si ritrovano col prof dopo 32 anni

Si sono riabbracciati 32 anni dopo l’esame di Maturità. Un record ed un’emozione rari nell’era del Covid, del distanziamento e dei Social, in cui i rapporti umani sempre più speso si riducono ad un like. A stabilirlo venerdì sera 3 dicembre con una rimpatriata a cena sono stati i ragazzi della quinta C dell’Istituto Tecnico …

GUIDONIA – “Pisano”, ex studenti si ritrovano col prof dopo 32 anni Leggi altro »

A Nerola è il tempo dei… “Sapori d’autunno”

Nerola sarà caratterizzata dall’evento “Sapori d’autunno” organizzato all’Amministrazione locale, Regione Lazio e dalla Pro Loco Nerola. L’appuntamento è in programma dalla tarda mattinata di mercoledì 8 dicembre nel centro storico dove, per pranzo, non mancheranno salsicce, olio d’oliva nuovo, animazione e polenta. La festa degli alberi è organizzata seguendo tutte le disposizioni emanate dal Ministero …

A Nerola è il tempo dei… “Sapori d’autunno” Leggi altro »