Mese: Gennaio 2022

Mentana. I primi reporter di guerra

Oggi, siamo invasi da qualsiasi tipo di fotografia e specialmente con l’avvento dei social l’escalation quotidiana delle foto sembra davvero inarrestabile. La situazione era totalmente differente dopo la metà del XIX quando i fratelli Antonio e Francesco D’Alessandri mostrano di possedere doti non comuni in questa arte immortalando appartenetti alla nobiltà romana, importanti prelati del …

Mentana. I primi reporter di guerra Leggi altro »

fiducia

A gennaio cala la fiducia delle imprese (e pure dei consumatori)

I dati del ministero dell’economia sono fantastici, (quasi) tutto rose e viole, ma secondo l’Istat c’è una grande spina. A gennaio l’indice di fiducia delle imprese subisce un deciso ridimensionamento scendendo al valore più basso degli ultimi nove mesi. Questo, per l’istituto di statistica, è legato in particolare alle flessioni di alcuni comparti, come il …

A gennaio cala la fiducia delle imprese (e pure dei consumatori) Leggi altro »

pil 28 gennaio

L’Italia cresce oltre il 4% ma rischia di perdere i “soldini” del Pnrr

La ripresa economica nel nostro paese è una realtà, però rischia di subire rallentamenti per i rincari energetici: lo ha spiegato il ministro dell’economia Daniele Franco, che parla di una crescita del quarto trimestre del 2021 pari al 6,5%, con previsioni positive tali che per il 2022 dovrebbero portarla al 4%, recuperando nel primo trimestre …

L’Italia cresce oltre il 4% ma rischia di perdere i “soldini” del Pnrr Leggi altro »

Guidonia – Salme abbandonate cremate tutte

Risolta definitivamente la questione delle salme ospitate nel deposito comunale nel cimitero di Guidonia Montecelio. Cremati tutti i resti idonei e tumulati gli altri, ponendo così fine al problema sanitario ed etico. “La ditta che avevamo incaricato per la cremazione delle 177 salme non reclamate dalle famiglie e accatastate da decine di anni in un …

Guidonia – Salme abbandonate cremate tutte Leggi altro »

TIVOLI – Cimitero di auto sul terreno della Asl, italiano a processo

Aveva occupato un terreno di proprietà della Asl Roma 5, costruendovi la propria abitazione e adibendolo a discarica di veicoli in disuso. Per questo lunedì 31 gennaio davanti al Tribunale di Tivoli inizia il processo per M. G., un 51enne italiano che a gennaio 2018 era stato denunciato dalla Polizia Stradale per gestione di rifiuti …

TIVOLI – Cimitero di auto sul terreno della Asl, italiano a processo Leggi altro »

Benvenuta Paxlovid

L’Agenzia europea del farmaco ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il Paxlovid, il farmaco anti-Covid per via orale prodotto da Pfizer. Il medicinale è raccomandato per il trattamento del Covid negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e ad alto rischio che la malattia diventi grave. Negli studi presi in considerazione, si …

Benvenuta Paxlovid Leggi altro »

Grande afflusso agli screening oncologici gratuiti della Asl Roma 4

Grande successo per gli screening oncologici gratuiti organizzati dalla Asl Roma 4, cui appartengono per esempio i Comuni di Fiano Romano e Capena. Lo rivelano i dati preliminari, che hanno superato abbondantemente i parametri auspicati dalla Regione Lazio. Sia lo screening mammografico, sia quello della cervice uterina, cosi come quello del colon retto, hanno avuto …

Grande afflusso agli screening oncologici gratuiti della Asl Roma 4 Leggi altro »

Tivoli smacca Segrè

Forse non tutti sanno che Tivoli ha dato i natali a un solo e grande Premio Nobel, Emilio Segrè. Segrè era ebreo, tiburtino e un genio. Fisico, accademico naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 1959. Un genio ammirato, noto, riconosciuto, che ha dato lustro a Tivoli, ma a cui Tivoli non …

Tivoli smacca Segrè Leggi altro »