Mese: Gennaio 2022

Sileri, il tampone diventi fai da te

“La rimodulazione delle regole? Tra circa un mese e lo dico come medico osservando il Regno Unito, che però ha sbagliato a togliere le mascherine. Guardiamo però a questo Paese per il calo dei contagi e quindi per la curva che si sta raffreddando”. Così Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, commenta nel programma tv ‘Mattino 5’ l’ipotesi di …

Sileri, il tampone diventi fai da te Leggi altro »

Un affresco del non-sistema-italia

Si parla del “fare sistema”. È un leit motiv che un imprenditore come Filippo Lippiello ha sempre sostenuto. Economia reale e capacità di indirizzo della sfera direzionale del paese. Nell’intervista parla della necessità di “ un sistema paese in cui ci sia dialogo tra le varie istituzioni e il mondo economico ”. L’imprevedibilità è tanta …

Un affresco del non-sistema-italia Leggi altro »

GUIDONIA – Lui, lei e 30 chili di “fumo” in casa: arrestati

Maxi-sequestro di droga della Polizia a Guidonia Montecelio. Gli agenti del Commissariato di Tivoli hanno arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio due italiani, un uomo di 30 e una donna di 33 anni. Secondo le prime informazioni raccolte da Tiburno.Tv, il blitz è scattato nella serata di martedì 18 gennaio in …

GUIDONIA – Lui, lei e 30 chili di “fumo” in casa: arrestati Leggi altro »

rinnovabili

Meno incentivi a solare e idroelettrico: è questa la soluzione del Governo?

Con le bollette che secondo le stime di diversi analisti porteranno a una spesa maggiorata rispetto allo scorso anno di almeno mille euro a famiglia e di oltre 30 miliardi per le aziende, sembra che il Governo, nel cercare soluzioni, abbia accantonato l’idea delle energie rinnovabili che potrebbero aiutare a smarcarci dai ricatti a giorni …

Meno incentivi a solare e idroelettrico: è questa la soluzione del Governo? Leggi altro »

Aprire i tamponi rapidi alle parafarmacie

Aprire i tamponi rapidi anche alle parafarmacie. La proposta arriva dal consigliere regionale Loreto Marcelli, capogruppo M5S alla Pisana. “L’impennata di contagi delle ultime settimane, che vede centinaia di migliaia di persone sottoporsi a tamponi antigenici e molecolari, sta mettendo sotto pressione il sistema di screening regionale”, dice Marcelli, “Vanno dunque ampliate al più presto …

Aprire i tamponi rapidi alle parafarmacie Leggi altro »

incentivi auto

450 milioni di incentivi per comprare auto: sogno o realtà?

Secondo indiscrezioni lanciate dal quotidiano economico-finanziario Milano Finanza, il Governo starebbe studiando un pacchetto di misure di 450 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Una bella notizia (se fosse vera) per il comparto dell’automotive che da circa due anni vede solo profondo rosso, dopo la delusione del mancato inserimento di …

450 milioni di incentivi per comprare auto: sogno o realtà? Leggi altro »

GUIDONIA - Raccolta rifiuti, aggredito un altro operatore

Fino a pochi giorni fa la postazione era presidiata dalla Polizia Locale per garantire la sicurezza degli operatori ecologici. Ora che la pattuglia non c’è più, sono ricominciate le aggressioni. Accade all’Albuccione, quartiere popolare di Guidonia Montecelio, dove martedì 18 gennaio è stato aggredito un dipendente della “MM Fratelli Morgante”, la ditta che gestisce insieme …

GUIDONIA - Raccolta rifiuti, aggredito un altro operatore Leggi altro »

Covid, Meno casi, più decessi

Frena l’incremento dei casi Covid, ma non i decessi. In base al report della fondazione Gimbe sul fronte decessi emerge che ne sono stati registrati “2.266 negli ultimi 7 giorni (di cui 158 riferiti a periodi precedenti), con una media di 324 al giorno rispetto ai 216 della settimana precedente”, facendo attestare così un aumento del …

Covid, Meno casi, più decessi Leggi altro »

rischio bollette

Lo spettro del caro energia non smette di fare paura

Lo spettro del caro energia non smette di fare paura. Secondo l’indagine Confcommercio-Nomisma sul terziario, nel 2022, per le imprese del commercio, della ricettività e della ristorazione, ci sarà un aumento della bolletta energetica con una spesa complessiva per gas ed elettricità che passerà da 11,3 miliardi di euro del 2021 a 19,9 miliardi, ovvero …

Lo spettro del caro energia non smette di fare paura Leggi altro »