Mese: Gennaio 2022

Ritrovato il quarantenne di Riofreddo disperso col cane

E’ stato ritrovato ieri, ad Anticoli Corrado dopo quattro giorni di ricerche, Carlo Ranaldi il quarantenne di Riofreddo segnalato come disperso dalla sera del 7 gennaio. L’uomo era uscito col suo cane, come al solito per fare lunghe passeggiate in montagna, e probabilmente ha perso l’orientamento.  A lanciare l’allarme i familiari che non lo hanno …

Ritrovato il quarantenne di Riofreddo disperso col cane Leggi altro »

Dilettanti, campionati falcidiati dal Covid-19: tutte le gare saltate

Dilettanti, il Comitato Regionale Lazio stoppa tutte le competizioni

Da pochi minuti è arrivata l’ufficialità dello stop all’attività agonistica da parte del CR Lazio. Il comitato regionale quindi si è allineato alle altre realtà del dilettantismo italiano ed ha sospeso fino al prossimo 23 gennaio tutti i campionati, comprese amichevoli e disputa di eventuali recuperi. Inoltre viene ribadito come per tutti gli atleti con età maggiore di …

Dilettanti, il Comitato Regionale Lazio stoppa tutte le competizioni Leggi altro »

imprese

Crescita per le micro e piccole imprese

Le micro e le piccole imprese vanno forti (nonostante l’andamento della pandemia non accenni a diminuire e naturalmente ad eccezione di quelle di turismo e tempo libero). Per l’Osservatorio lavoro Cna, a novembre scorso l’occupazione nell’artigianato, nelle micro e nelle piccole imprese risulta in leggera crescita rispetto a ottobre e in robusto aumento nei confronti …

Crescita per le micro e piccole imprese Leggi altro »

Livio Terilli

TIVOLI – Si lavora per promuovere il turismo, “Il direttivo della DMO un punto di partenza”

Entra nel vivo la DMO la destination management organization, Tivoli e la valle dell’Aniene. Con la scelta del direttivo il nuovo progetto di promozione turistica può avviare i primi interventi. Proprio uno dei componenti del direttivo, Livio Terilli imprenditore agricolo, presidente di Agriturist Lazio e di CNA Roma Est, spiega i prossimi passi dell’associazione pubblico privata …

TIVOLI – Si lavora per promuovere il turismo, “Il direttivo della DMO un punto di partenza” Leggi altro »

pagamenti

Pagamenti elettronici: l’obbligo per i commercianti slitta al 2023

Doveva partire lo scorso primo gennaio, l’obbligo dei commercianti di usare sempre il Pos, il dispositivo che permette di accettare pagamenti con carta di credito, debito e prepagata attraverso la lettura di un chip. E invece no: slittano a gennaio 2023 le sanzioni agli esercenti senza Pos, come stabilito dal decreto Recovery convertito in legge …

Pagamenti elettronici: l’obbligo per i commercianti slitta al 2023 Leggi altro »

Tivoli – Al Palazzetto dello Sport più di mille vaccini al giorno

Mille vaccini anti Covid al giorno e caos iniziale superato. Si sta avviando a lavorare a pieno ritmo l’hub vaccinale inaugurato qualche giorno prima di Natale all’interno del Palazzetto dello sport di Tivoli. Ogni giorno vengono somministrati oltre mille vaccini. Nelle previsioni dovrebbe arrivare a duemila. Allestito in poco più di una settimana grazie alla …

Tivoli – Al Palazzetto dello Sport più di mille vaccini al giorno Leggi altro »

GUIDONIA TIVOLI – Cave, i Comuni “divorziano” dai travertinari

I Comuni di Guidonia Montecelio e Tivoli escono dal “Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano Srl”, la società consortile partecipata da 21 aziende del settore estrattivo e lapideo insieme alle amministrazioni della Città dell’Aria e della “Superba”. Il 26 dicembre Guidonia Montecelio ha indetto un’asta pubblica per la vendita delle quote societarie pari al …

GUIDONIA TIVOLI – Cave, i Comuni “divorziano” dai travertinari Leggi altro »