Tivoli continua a brillare grazie alle sue bellezze architettoniche e ai siti archeologici che ne arricchiscono il territorio. L’istituto VILLAE, che gestisce Villa d’Este, Villa Adriana, il Santuario di Ercole Vincitore e l’area del Mausoleo dei Plautii, ha fatto sapere che lo scorso fine settimana gli accessi sono stati numerosi. In particolar modo domenica, i luoghi dell’istituto hanno raggiunto la considerevole cifra di 15.600 ingressi.
“Un nuovo record per le VILLAE nella prima domenica di ottobre” si legge in un post sulla pagina Facebook dell’istituto. “I visitatori hanno goduto, nella cornice monumentale delle ville, dal santuario e del mausoleo, di una splendida giornata di sole. Ringraziamo tutti gli operatori che hanno garantito la sicurezza degli ospiti nei siti e quanti hanno deciso di venirci a trovare“.
I numeri di domenica, dunque, non solo confermano la grande appetibilità turistica delle VILLAE, ma dicono che la riapertura del Musoleo dei Plautii – prossimamente definitiva – è una scommessa vinta.
Ma c’è di più: lo scorso weekend è stata aperta al pubblico un’area di Villa Adriana precedentemente chiusa alle visite. Questo dimostra come la valorizzazione di ogni luogo dei siti gestiti da VILLAE sia un obiettivo prioritario.