MARCELLINA - Ladri a scuola, razzia di monete al distributore di merendine

Quarta irruzione nell’arco di due mesi: la telecamera c’è, ma non funziona

Il copione è collaudato, d’altronde è un gioco da ragazzi fare irruzione nel plesso: è sufficiente un cacciavite, un minimo di forza e la porta è aperta.

La scuola materna di piazza Martiri delle Foibe a Marcellina presa di mira per 4 volte in due mesi

Così stamane, giovedì 30 maggio, il personale della scuola materna di piazza Martiri delle Foibe a Marcellina ha scoperto l’ennesimo furto ai danni del distributore automatico di bevande e snack.

Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line della Città del Nordest Tiburno.Tv, la scuola era stata chiusa alle 17 di ieri pomeriggio e riaperta stamane verso le 7,30.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Buche e strisce fantasma, l'amministrazione comunale è già al lavoro

Ma tra la serata e la notte i “soliti ignoti” hanno forzato una porta antipanico e si sono introdotti nel plesso, favoriti dal buio e da una telecamera installata due anni fa dal Comune di Marcellina e non funzionante.

Il distributore di bevande e snack è diventato il bancomat dei ladri

Stando sempre alle prime informazioni raccolte da Tiburno.Tv, quello scoperto stamane è il quarto raid da aprile ad oggi, tutti finalizzati a fare razzia delle monete incassate dal distributore automatico.

In una delle 4 scorribande i ladri hanno fatto incetta di merendine e bevande

Pare che nel corso della seconda scorribanda, gli autori abbiano fatto incetta anche delle merendine e delle bibite, mentre in tutti gli altri casi si siano “accontentati” dei soldi.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Caccia alla zanzara, le zone escluse a tutela degli affetti da patologia

Stamattina i carabinieri della locale stazione di Marcellina hanno effettuato un sopralluogo nella scuola materna di piazza Martiri delle Foibe alla ricerca di eventuali indizi utili per risalire all’identità degli autori.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.