Torna il “Cinema sotto le stelle” nell’arena del Liceo Scientifico “Ettore Majorama di viale Roma a Guidonia.
Da venerdì 19 luglio a venerdì 2 agosto alle 21.15, all’interno del progetto “Scuole aperte d’estate” del MIM, lanciato dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, le prime quattro proiezioni cinematografiche sul tema “MAFIA E CINEMA”.
Si apre venerdì 19 luglio con “Il Padrino” di Francis Ford Coppola del 1972.
“Sarà una forte emozione rivedere Il Padrino – nota il preside e storico del cinema Eusebio Ciccotti – su grande schermo, con casse dolby stereo surrounding”.
Tra i film proposti non mancherà il bel romanzo di Leonardo Sciascia diventato un altrettanto ottimo film, Il giorno della civetta (1968) di Damiano Damiani.
“In un periodo in cui le mafie rialzano la testa – continua il preside Ciccotti- si pensi agli arresti a Cisterna di Latina dei giorni scorsi, è utile, all’interno della educazione civica, non dimenticare questo serio problema sociale. La scuola va in vacanza ma la nostra coscienza sociale deve rimanere vigile”.
Non mancherà, comunque, un fuori programma, ossia una commedia a sorpresa per ridere in queste notti d’estate sotto le stelle.
Come ogni anno, ricorda Ciccotti, “le alunne e gli alunni che seguiranno le proiezioni riceveranno ore di PCTO, all’interno del corso di critica cinematografica. I ragazzi potranno scrivere i pezzi, oltre che in italiano, anche nelle diverse lingue studiate: inglese, francese, tedesco e spagnolo”.
Il programma completo sul sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore via Roma 298.