SUBIACO - “No al genocidio”: carovana nella Valle dell’Aniene per la Pace in Palestina

Organizzata da movimenti di sinistra, “Aniene Sumud Caravan” termina a Tivoli

 

Si terrà domenica 28 settembre “Aniene Sumud Caravan”, una carovana con partenza da Subiaco e arrivo a Tivoli, per ribadire l’impegno per la pace, i diritti e la libertà del popolo palestinese.

Organizzato da “Aniene Sumud Caravan”, l’evento è definito un “importante percorso di sensibilizzazione contro l’estremismo del governo di Israele, ultraliberista, Sionista con ideologie nazionaliste e conservatrici”.

Aderiscono Rifondazione Comunista Federazione Tivoli, Subiaco Città Aperta, Sinistra Italiana, Una Nuova Storia, il Coordinamento Marcia della Pace Tivoli Guidonia, Tavolo Sublacense della Pace e della non Violenza, Movimento 5 Stelle Guidonia e Tivioli, Associazione Sesta Stella Guidonia, Partito Democratico Tivoli, Circolo Legambiente Tivoli, Movimento 5 Stelle Tivoli.

Il programma di “Aniene Sumud Caravan” prevede alle 9,30 il raduno in piazza Sant’Andrea a Subiaco; alle 10,15 l’arrivo a piazza San Nicola ad Agosta; alle 11 la carovana fa tappa a piazza Dante a Marano.

LEGGI ANCHE  SETTECAMINI – Rubano abiti sportivi da "Decathlon", arrestati due georgiani

Alle 11,45 l’arrivo a piazza Amico D’Arsoli ad Arsoli. Alle 12,30 Roviano, piazza della Repubblica.

Alle 13,15 Anticoli Corrado, piazza delle Ville.

Alle 14 Cineto, piazza San Giovanni. Alle 14,30 sosta per pranzo a Cineto prima di riprendere la marcia.

Alle 15,35 è previsto l’arrivo a Vicovaro in piazza San Pietro.

Alle 16,35 al Giardino dei Collicelli a Castel Madama.

Alle 17,30 “Aniene Sumud Caravan” arriva in piazza Garibaldi a Tivoli.

Al termine del percorso, alle ore 18, presso le Scuderie Estensi di Tivoli, sarà proiettato il docufilm “No Other Land”, vincitore del Premio Oscar 2025.

“Noi, rappresentanti delle forze antifasciste, comuniste, socialiste, cattoliche , musulmane e progressiste, insieme a tutte le forze politiche, associazioni, istituzioni comunali, sindaci, liberi consiglieri comunali e semplici cittadini e cittadine della valle dell’Aniene, ci uniamo in un appello forte e chiaro per la pace e la giustizia”, scrivono i partecipanti in una Comune di Intenti della Valle dell’ Aniene per la Pace e i Diritti del Popolo Palestinese.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.