TIVOLI – Jacopo Iebba è Carlo Acutis nella serie tv “The Saints” di Martin Scorsese

Il 20enne attore tiburtino sbarca in USA

I familiari raccontano che la sua passione è nata all’età di tre anni.

All’epoca alla scuola materna “Taddei” di Tivoli frequentava il corso di teatro e la sua insegnante di recitazione gli assegnava sempre il ruolo da protagonista sul palco in occasione delle recite di Natale e di fine anno scolastico.

Da allora per Jacopo Iebba è stato un crescendo.

Sopra l’attore Jacopo Iebba, 20enne di Tivoli, nei panni di Carlo Acutis; sotto, l’adolescente proclamato santo

Ora per il ventenne attore tiburtino è arrivato il momento del grande salto. Jacopo Iebba è il protagonista di “The Saints”, la seconda stagione della serie diretta da Francesca Scorsese e prodotta da Martin Scorsese per la rete americana Fox Nation sugli schermi USA dal 16 novembre prossimo, e interpreta Carlo Acutis, l’adolescente deceduto a 15 anni nel 2006 e proclamato santo il 7 settembre scorso da papa Leone XIV.

Sopra e sotto, altre immagini di Jacopo Iebba nella serie tv prodotta da Martin Scorsese

Figlio di Gabriele Iebba, Luogotenente dei carabinieri in servizio presso la stazione di Tivoli, e di Isabella Are, infermiera professionale presso il Reparto Rianimazione dell’ospedale di “San Giovanni Evangelista” Tivoli, Jacopo ha compiuto vent’anni il 23 marzo scorso ed è secondo di tre figli maschi, nato dopo Giuseppe e prima di Luca.

LEGGI ANCHE  ROMA EST - Bimbo di 11 anni precipita dal terzo piano: è gravissimo

Jacopo Iebba è diplomato al Liceo Artistico “Publio Elio Adriano” di Tivoli

Per il 20enne attore di Tivoli, diplomato al Liceo Artistico “Publio Elio Adriano” di via Sant’Agnese, la serie prodotta da Martin Scorsese è un trampolino di lancio senza precedenti.

Dall’età di 8 anni Jacopo si è dedicato anima e corpo alla recitazione frequentando l’Accademia di recitazione “Beats Generation” di Tivoli diretta da Max Malatesta, noto attore e regista.

Nel 2015 Jacopo è stato protagonista dello spot di “Expò” di Milano

L’attore tiburtino ha debuttato nel 2015 come protagonista della pubblicità per l’evento di “EXPO’ 2015” a Milano, spot votato da una giuria internazionale e classificato primo a livello nazionale e secondo a livello mondiale.

Nel 2016 il suo volto è apparso accanto a quello del calciatore Hernanes nello spot della “SS Lazio” proiettato all’Olimpico nelle partite casalinghe dei biancazzurri.

L’anno d’oro per Jacopo Iebba è stato il 2017, quando il giovane attore ha interpretato Andrea Bocelli da giovane nel film per la Rai diretto da Michael Radford “La Musica del Silenzio”, tratto dall’omonima autobiografia del celebre cantante pop italiano.

Jacopo ha lavorato insieme a Marco Giallini di Monterotondo in “Beata Ignoranza” e “Non ci resta che il crimine”

Nello stesso anno Jacopo ha recitato in “Beata Ignoranza”, scelto dal regista Massimiliano Bruno per lavorare al fianco di Alessandro Gassmann e Marco Giallini, di cui ha interpretato il ruolo da giovane.

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Guasto improvviso alla condotta: Borgo senza acqua per 5 ore

Il regista Massimiliano Bruno ha scelto Jacopo Iebba per due suoi film di successo

E l’anno successivo, il 2018, lo stesso Massimiliano Bruno lo ha voluto in “Non ci Resta che il Crimine” per dare il volto ancora una volta a Marco Giallini giovane.

Sempre nel 2018 per Jacopo c’è stato lo spot Wind, mentre nel 2020 e 2021 è stato “Stefano”, uno dei protagonisti della serie tv per ragazzi in onda su Rai Play e Rai e Gulp “Jams 3” e “Jams 4”, girata in lingua inglese.

Jacopo Iebba sul set con Max Giusti, protagonista de “La Seconda Chance” uscito al cinema nel 2023

Nel 2022 ha partecipato a “La Seconda Chance” per la regia di Umberto Carteni e interpretato da Max Giusti, Gabriella Pession e Maurizio Mattioli.

Nel 2023 è stato il protagonista della serie tv per ragazzi “Effetto Giò” trasmessa nel 2024 su Rai Play e su Rai Gulp.

E nello stesso anno ha girato lo spot dell’Università “Unimarconi”.

Nel 2025 il suo volto è comparso nello spot “Wind 3 – Neoconnessi”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.