A giugno 2018 il debutto: cosa cambia sull’esame di Terza Media

L’esame subisce un vero e proprio stravolgimento sia nelle prove vere e proprie che nei criteri di valutazione degli studenti. Le nuove prove Invalsi si sostengono in Terza ma non fanno più parte dell’Esame, nell’ottica di una maggiore coerenza con l’obiettivo finale delle prove: fotografare il livello  di competenza per sostenere il miglioramento del sistema scolastico.

 

La Riforma dell’esame di Terza media 2018 è stata approvata: la ministra Valeria Fedeli ha messo la firma, martedì 10 ottobre per il Decreto del Miur che applica le nuove regole indicate dalla “Buona scuola”.

 

Tiburno è andato ad ascoltare le opinioni di alcune scuole del nordest romano, ad esempio Iolanda Petrucci, vicepreside delle Medie alla Garibaldi di Setteville ha dichiarato: “Questa Riforma porta con Sè pro e contro (…) Non sarà facile per i ragazzi, dovranno abituarsi”.

LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Rompe il braccialetto elettronico: “Meglio il carcere che stare a casa”

 

TUTTO L’APPROFONDIMENTO SU COSA CAMBIA E I PARERI DELLE SCUOLE SONO SU TIBURNO IN EDICOLA DA MARTEDì 24 OTTOBRE

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.