vendite

Vendite al dettaglio ancora in negativo

A gennaio 2021 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio del 3,0% in valore e del 3,9% in volume: è sempre l’Istat a fotografare la situazione

Le vendite al dettaglio segnano ancora numeri negativi, come fotografa l’Istat nel suo ultimo report, stimando a gennaio 2021 un calo congiunturale per le vendite al dettaglio del 3,0% in valore e del 3,9% in volume. Fa da contraltare una lieve crescita negli alimentari (+0,1% in valore e +0,3% in volume) che non cancella però la forte riduzione per i beni non alimentari (-5,8% in valore e -7,2% in volume).

Tra gli altri dati dell’Istituto nazionale di statistica, da segnalare come tra  novembre 2020 e gennaio 2021, le vendite al dettaglio diminuiscano in termini congiunturali del 6,7% in valore e del 7,3% in volume. A incidere sulle analisi sono ancora i prodotti non alimentari che calano del 13,2% in valore e del 14,0% in volume, a fronte di un +1,9%, in valore e in volume della spesa legata al cibo.

Le variazioni negative riguardano quasi tutti i gruppi di merci, ad eccezione di elettrodomestici, radio, tv e registratori, che crescono del +11,7%. Bene anche le dotazioni per l’informatica, telecomunicazioni, telefonia, con +9,9%. Le flessioni più marcate continuano a riguardare ancora calzature, articoli in cuoio e da viaggio (-36,4%) e abbigliamento che, con la pellicceria, scende a -33,0%.

I ricercatori dell’Istat ricordano poi che, rispetto a gennaio 2020, si registra una diminuzione assai ampia delle vendite al di fuori dei negozi, pari a -18,7%, e di quelle delle imprese operanti su piccole superfici (-14,3%), ovvero al di sotto di 400 metri quadrati. Sottolineano pure cali, pur se lievi,  nel le vendite della grande distribuzione (-1,5%). L’unica forma distributiva che segna una decisa crescita è il commercio elettronico, con il suo deciso +38,4%. Insomma, l’emergenza sanitaria prosegue a dipingere scenari del tutto diversi dal passato nel commercio in senso lato, in cui sono il mangiare, l’elettronica, le vendite online a dettare comportamenti e regole.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.